Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Formatori per la sicurezza: ecco i requisiti
Il 18 marzo 2014 è finalmente entrato in vigore il Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 sui criteri di qualificazione della figura del formatore.
Il decreto entra in vigore dopo il lungo iter che ne ha visto l’approvazione nella seduta del 18 aprile 2012 e la pubblicazione il 18 marzo 2013.
Più di due anni di attesa, dall’approvazione all’entrata in vigore, per un testo fondamentale che prevede una qualifica per chi vuol essere FORMATORE in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I contenuti
Il decreto prevede un prerequisito uguale per tutti i formatori: il diploma di scuola media superiore.
Oltre al prerequisito il formatore dovrà dimostrare di possedere anche uno degli ulteriori sei requisiti previsti.
La qualifica dovrà inoltre essere costantemente aggiornata con formazione specifica e con ore di docenza in aula.
Il decreto relativo alla qualifica dei formatori riguarda esclusivamente i docenti dei corsi per datori di lavoro (art. 34 del D. Lgs. 81/08), dirigenti, preposti e lavoratori (art. 37 del D. Lgs. 81/08).
Il lavoro istituzionale e normativo in materia di sicurezza ha visto, negli ultimi anni, una accelerazione decisa e una volontà di risolvere le situazioni critiche e le carenze normative presenti.
L’origine di questo processo è sicuramente il riconoscimento della formazione come uno degli strumenti, se non il primissimo strumento, per un reale miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aziende.
Il fine del processo è inoltre quello di mettere un termine all’epoca degli “improvvisatori” per arrivare ad avere formatori seri, qualificati, in grado non tanto di documentare il possesso di crediti, titoli o attestati, ma di essere realmente formatori efficaci, capaci quindi di coinvolgere tutti i lavoratori nella gestione condivisa e attiva della sicurezza aziendale.
Notizia del 11/03/2025
Premio Internazionale Franciacorta
Notizia del 26/09/2024
AZIENDA SICURA DAY 2024 - Dodicesima Edizione
Notizia del 12/07/2024
Nomination per il BtoB Awards Brescia 2024: sostienici con il tuo voto!
Notizia del 04/07/2024
Farco Group ottiene la certificazione per la Parità di Genere
Notizia del 14/06/2024
Farco Group è Welfare Champion 2024 con Menzione Speciale "Salute e Benessere"
Notizia del 17/05/2024
EVENTO GRATUITO "Il percorso verso la sostenibilità del settore tessile" 21 maggio 2024
Notizia del 22/01/2024
Welfare Index PMI - Rapporto Lombardia 2023
Notizia del 15/11/2023
Bergamo Brescia. La piattaforma manifatturiera d’Europa
Notizia del 31/10/2023
EXPA s.r.l. ha ricevuto il Bollino Cassa Edile Award 2023
Notizia del 26/10/2023
Farco Group: le persone al centro
Notizia del 16/10/2023
Azienda Sicura Day 2023: prevenzione quale leva strategica sostenibile delle imprese
Notizia del 13/10/2023
Farco Group sottoscrive il Manifesto - Obiettivo 18
Notizia del 07/09/2023
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2022 di Gruppo Farco
Notizia del 26/06/2023
Farco: da 38 anni porta la sicurezza nelle aziende
Notizia del 06/02/2023
Al Gruppo Farco il riconoscimento Rete WHP Regione Lombardia.
Notizia del 17/10/2022
A Farco Group il premio Parità Virtuosa di Regione Lombardia
Notizia del 03/10/2022
Ringraziamenti e Rassegna Stampa ASDY 2022
Notizia del 01/10/2022
Il Gruppo Farco a Futura. Economia per l'ambiente
Notizia del 23/09/2022
Azienda Sicura Day 2022
Notizia del 01/08/2022
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2021 del Gruppo Farco
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11