Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 24/03/2014

Formatori per la sicurezza: ecco i requisiti

 
Il 18 marzo 2014 è finalmente  entrato in vigore il Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 sui criteri di qualificazione della figura del formatore.
Il decreto entra in vigore dopo il lungo iter che ne ha visto l’approvazione nella seduta del 18 aprile 2012 e la pubblicazione il 18 marzo 2013.
 
Più di due anni di attesa, dall’approvazione all’entrata in vigore, per un testo fondamentale che prevede una qualifica per chi vuol essere FORMATORE in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
 
I contenuti
Il decreto prevede un prerequisito uguale per tutti i formatori: il diploma di scuola media superiore.
Oltre al prerequisito il formatore dovrà dimostrare di possedere anche uno degli ulteriori sei requisiti previsti.
La qualifica dovrà inoltre essere costantemente aggiornata con formazione specifica e con ore di docenza in aula.
Il decreto relativo alla qualifica dei formatori riguarda esclusivamente i docenti dei corsi per datori di lavoro (art. 34 del D. Lgs. 81/08), dirigenti, preposti e lavoratori (art. 37 del D. Lgs. 81/08).
 
Il lavoro istituzionale e normativo in materia di sicurezza ha visto, negli ultimi anni, una accelerazione decisa e una volontà di risolvere le situazioni critiche e le carenze normative presenti.
L’origine di questo processo è sicuramente il riconoscimento della formazione come uno degli strumenti, se non il primissimo strumento, per un reale miglioramento delle condizioni di sicurezza delle aziende.
Il fine del processo è inoltre quello di mettere un termine all’epoca degli “improvvisatori” per arrivare ad avere formatori seri, qualificati, in grado non tanto di documentare il possesso di crediti, titoli o attestati, ma di essere realmente formatori efficaci, capaci quindi di coinvolgere tutti i lavoratori nella gestione condivisa e attiva della sicurezza aziendale.

 

Notizia del 26/04/2016

CONVEGNI DI AZIENDA SICURA: Migliorare la competitività dell'azienda diminuendo la spesa energetica


Notizia del 05/04/2016

Paola Zini ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia 2016


Notizia del 14/03/2016

corso La Nuova Norma ISO 9001:2015: SOLD OUT - TUTTO ESAURITO


Notizia del 22/02/2016

OT24 per riduzione del tasso INAIL: si avvicina la scadenza del 29 febbraio


Notizia del 18/02/2016

Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia


Notizia del 11/02/2016

Pubblicato il nuovo numero di Azienda Sicura


Notizia del 20/01/2016

Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche


Notizia del 18/01/2016

Tutti i manutentori Farco sono certificati UNI 9994-2


Notizia del 15/01/2016

Farco e Sintex ottengono il Rating di Legalità con il punteggio massimo


Notizia del 13/01/2016

Defibrillatori: scadenza prevista per il 20 gennaio - L'esperienza di Farco con il Comune di Seriate (BG)


Notizia del 31/12/2015

Pubblicate sei nuove risposte ad intepelli sul sito del Ministero del Lavoro


Notizia del 15/12/2015

Premiazione Farco Group come azienda che promuove la salute (WHP)


Notizia del 10/12/2015

Pubblicato il CATALOGO CORSI 2016 SINTEX


Notizia del 02/12/2015

Contributi della CCIAA di Brescia a sostegno dei corsi di formazione obbligatoria


Notizia del 24/11/2015

Farco Group impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne.


Notizia del 24/11/2015

Farco Group fra le aziende aderenti alla rete WHP che promuove la salute nei luoghi di lavoro


Notizia del 16/11/2015

Legionella: obbligo di controllo anche nei condomini


Notizia del 13/11/2015

Azienda Sicura Day anticipa le norma per l'impresa


Notizia del 30/10/2015

Rassegna stampa AZIENDA SICURA DAY


Notizia del 23/10/2015

Grande successo per l'edizione 2015 di Azienda Sicura day


3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13