Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 04/07/2024

Farco Group ottiene la certificazione per la Parità di Genere

Farco Group ha ottenuto la Certificazione UNI PdR 125 per la Parità di Genere!

Questo riconoscimento premia anni di impegno costante per creare un ambiente di lavoro equo ed inclusivo per tutti. Abbiamo scelto di investire su un ambiente lavorativo dove il benessere e la conciliazione vita-lavoro dei propri collaboratori rappresentano due dei pilastri più importanti per la nostra politica di attrazione e fidelizzazione dei talenti, con una particolare attenzione per talenti "in rosa".

Abbiamo implementato il Sistema di Gestione per la Parità di Genere integrandolo  con la struttura gestionale pre-esistente, in particolare potenziando e strutturando sei aree tematiche:

  • Cultura e strategia (con la proposta di eventi culturali e formativi)
  • Governance (ruoli e responsabilità, istituzione id un canale dedicato alle segnalazioni di discriminazioni, indagini periodiche per indagare il livello di soddisfazione dei collaboratori)
  • Processi HR (pari opportunità di accesso alle posizioni lavorative)
  • Opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda
  • Equità remunerativa per genere
  • Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro (con misure di welfare per tutti i dipendenti, politiche di lavoro flessibile, sostegno alla genitorialità).

Attraverso il monitoraggio di specifici indicatori di performance, puntiamo a mantenerci un’organizzazione inclusiva e rispettosa della parità di genere.

Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto  e ringraziamo tutti i nostri collaboratori, e in generale stakeholders, che hanno contribuito a questo importante successo.

Nella sezione del sito "Il Gruppo" / "Certificazioni e Download" sono disponibili i certificati rilasciati dall'ente di terza parte. Qui di seguito alcuni articoli dedicati dalla stampa locale:


Notizia del 03/08/2017

La figura del preposto


Notizia del 27/07/2017

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni


Notizia del 25/07/2017

Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori


Notizia del 21/07/2017

"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini


Notizia del 20/07/2017

Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?


Notizia del 18/07/2017

RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità


Notizia del 12/07/2017

Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni


Notizia del 07/07/2017

Rischio sismico: come prevenire i possibili danni


Notizia del 04/07/2017

Campi Elettromagnetici (CEM): quali gli effetti su salute e sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili


Notizia del 28/06/2017

Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti


Notizia del 26/06/2017

Legionella: cosa è, cosa può provocare, dove si può trovare e come si controlla il rischio


Notizia del 23/06/2017

Sisma e valutazione dei rischi


Notizia del 20/06/2017

Ambienti confinati: definizione, obblighi, formazione e precauzioni


Notizia del 16/06/2017

RSPP: scopriamo nel dettaglio questa figura


Notizia del 13/06/2017

Inquinamento INDOOR: quali sono gli inquinanti e che soluzioni si possono adottare


Notizia del 09/06/2017

Campi Elettromagnetici (CEM): le sorgenti, le principali novità del Decreto e la valutazione del rischio


Notizia del 09/05/2017

Roberto Zini è il nuovo Vicepresidente di AIB con delega al Lavoro, alle Relazioni Industriali e al Welfare


Notizia del 06/04/2017

"Filo di lana: storie di impresa, di lavoro, di vita" di Roberto Zini


Notizia del 13/03/2017

Le novità del Decreto Milleproroghe


Notizia del 23/02/2017

"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11