Ultime notizie dal Gruppo FARCO
"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini
Nonostante ancora in Italia non vi sia nel mondo imprenditoriale la piena consapevolezza dei vantaggi dati dagli investimenti nel welfare aziendale, è ormai chiaro che è necessario riflettere sul tema gestendo i rapporti di lavoro e che, se ben studiate ed implementate, le misure di welfare possono costituire una delle strategie per incrementare la redditività e l’efficienza dell’impresa.
Il circolo virtuoso “lavoratori più sereni e soddisfatti della conciliazione fra vita lavorativa e vita famigliare = lavoratori più produttivi” è tangibile.
Se, allora, in Italia non ne sappiamo ancora abbastanza ed è necessario lavorare anche sotto il profilo culturale, ecco che AIB propone alle aziende interessate ad approfondire il tema un percorso molto concreto (eventi ad hoc per capire meglio cosa è il welfare, un accordo territoriale per le aziende che non hanno all’interno una sigla sindacale per accedere ai servizi welfare, sportello di consulenza e convenzioni con piattaforme di servizi), assecondando anche le tendenze del Governo che a partire del 2016 ha investito importanti risorse per un rinnovamento della normativa relativa al benessere dei lavoratori.
Se vuoi leggere l'intera intervista del Giornale di Brescia al Presidente di Farco Group, Dott. Roberto Zini, clicca qui
Notizia del 08/01/2018
Tracciamento rifiuti: nuova proproga Sistri 2018
Notizia del 15/12/2017
Premiazione delle società di Farco Group come aziende che promuovono la salute (WHP)
Notizia del 30/11/2017
Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia
Notizia del 10/11/2017
Intervento del Presidente di Farco Group al "Dossier Statistico Immigrazione 2017"
Notizia del 07/11/2017
A partire dal 1 dicembre 2017 l'ATS di Brescia ha predisposto una nuova procedura per l'invio delle Dichiarazioni di Conformità di alcuni impianti/dispositivi
Notizia del 02/11/2017
Successo per la settima edizione di Azienda Sicura Day
Notizia del 25/10/2017
Inail, metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Notizia del 18/10/2017
Ispettorato Nazionale del Lavoro: pubblicata una Circolare relativa alla Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori
Notizia del 12/10/2017
Registro degli esposti: dal 12 ottobre si passa alla modalità telematica
Notizia del 11/10/2017
Dal 12 ottobre 2017 anche gli infortuni che hanno prognosi di un giorno, oltre quello dell’infortunio, devono essere comunicati all’Inail.
Notizia del 06/10/2017
Attrezzature di Lavoro: quali hanno bisogno di un corso specifico di formazione?
Notizia del 03/10/2017
Sistemi di videosorveglianza e geolocalizzazione
Notizia del 26/09/2017
Lo stress lavoro - correlato: cosa è e come valutarlo correttamente
Notizia del 18/09/2017
Estintori: sorveglianza, controllo periodico, revisione programmata e collaudo
Notizia del 15/09/2017
Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) con o senza stabilizzatori
Notizia del 08/09/2017
Riepilogo della formazione per il Datore di Lavoro e il RSPP aziendale
Notizia del 04/09/2017
Servizi in materia di Privacy: Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Notizia del 31/08/2017
Le diverse tipologie dei Corsi Antincendio
Notizia del 24/08/2017
Industria 4.0: cosa è e quali sono i vantaggi per le aziende?
Notizia del 09/08/2017
La squadra antincendio aziendale
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11