Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Nuova norma UNI 9994 sulla manutenzione degli estintori: tante le novità
L’ ente nazionale italiano di unificazione UNI ha
pubblicato il 20 giugno 2013 la nuova Norma di manutenzione UNI
9994-1 relativa alle manutenzioni degli estintori portatili e carrellati.
La nuova norma definisce le figure coinvolte
nella manutenzione, e modifica le tempistiche relative alla revisione programmata
e collaudo.
Diverse le operazioni introdotte e non contemplate
nelle versioni precedenti come ad esempio:
·
il controllo iniziale dell’estintore;
·
l’obbligo di marcare in fase di revisione e collaudo la
data e la denominazione dell’azienda che ha operato la manutenzione sia
all’interno che all’esterno dell’estintore;
·
l’obbligo della sostituzione delle valvole per tutti gli
estintori (polvere, CO2, carrellati, HFC, a base d’acqua) durante le attività
di collaudo;
·
la limitazione della vita di tutti gli estintori a 18 anni
dalla data di costruzione (anche per gli estintori portatili UNI EN 3/7 ed
per i carrellati);
·
l’obbligo di compilazione di un registro da parte di un
soggetto responsabile in cui tenere traccia dei lavori e dello stato di avanzamento
dei lavori.
La norma introduce
inoltre il concetto di estintore non manutenzionabile.
L’ufficio
tecnico Farco è a disposizione per fornire informazione utili e chiarimenti in
merito alle novità normative ed ai nostri prodotti e/o servizi.
Notizia del 08/01/2018
Tracciamento rifiuti: nuova proproga Sistri 2018
Notizia del 15/12/2017
Premiazione delle società di Farco Group come aziende che promuovono la salute (WHP)
Notizia del 30/11/2017
Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia
Notizia del 10/11/2017
Intervento del Presidente di Farco Group al "Dossier Statistico Immigrazione 2017"
Notizia del 07/11/2017
A partire dal 1 dicembre 2017 l'ATS di Brescia ha predisposto una nuova procedura per l'invio delle Dichiarazioni di Conformità di alcuni impianti/dispositivi
Notizia del 02/11/2017
Successo per la settima edizione di Azienda Sicura Day
Notizia del 25/10/2017
Inail, metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Notizia del 18/10/2017
Ispettorato Nazionale del Lavoro: pubblicata una Circolare relativa alla Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori
Notizia del 12/10/2017
Registro degli esposti: dal 12 ottobre si passa alla modalità telematica
Notizia del 11/10/2017
Dal 12 ottobre 2017 anche gli infortuni che hanno prognosi di un giorno, oltre quello dell’infortunio, devono essere comunicati all’Inail.
Notizia del 06/10/2017
Attrezzature di Lavoro: quali hanno bisogno di un corso specifico di formazione?
Notizia del 03/10/2017
Sistemi di videosorveglianza e geolocalizzazione
Notizia del 26/09/2017
Lo stress lavoro - correlato: cosa è e come valutarlo correttamente
Notizia del 18/09/2017
Estintori: sorveglianza, controllo periodico, revisione programmata e collaudo
Notizia del 15/09/2017
Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) con o senza stabilizzatori
Notizia del 08/09/2017
Riepilogo della formazione per il Datore di Lavoro e il RSPP aziendale
Notizia del 04/09/2017
Servizi in materia di Privacy: Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Notizia del 31/08/2017
Le diverse tipologie dei Corsi Antincendio
Notizia del 24/08/2017
Industria 4.0: cosa è e quali sono i vantaggi per le aziende?
Notizia del 09/08/2017
La squadra antincendio aziendale
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11