Ultime notizie dal Gruppo FARCO
La squadra antincendio aziendale
Obblighi del Datore di Lavoro
A seguito della valutazione del rischio di incendio, eseguita secondo i criteri di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al D.M. 10.03.98 e relativi allegati, il datore di lavoro deve (art. 18 D.Lgs.81/08):
b) designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;
[...]
l) adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui all'articolo 36 (informazione ai lavoratori) e all'articolo 37 (formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti);
[...]
Sempre sulla base della valutazione dei rischi è possibile identificare il livello di rischio d'incendio dell'intero luogo di lavoro o di parte di esso: tale livello può essere basso, medio o elevato.
Formazione
In base alla classe di rischio in cui l'azienda rientra, i lavoratori incaricati di far parte della squadra antincendio dovranno frequentare:
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio basso
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio medio
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio elevato
Per alcune specifiche attività indicate nel D.M. 10/03/98 è inoltre necessario sostenere specifico esame presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
Numero Addetti
Il DM 10 marzo 1998 lascia ampia discrezionalità nella scelta del numero dei lavoratori incaricati del servizio di emergenza; il decreto definisce, infatti, che "il numero di addetti deve dipendere dalle specificità dei rischi presenti e dalle dimensioni dell’azienda".
Nota: i lavoratori non possono, se non per giustificato motivo, rifiutare la designazione.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle novità formative e sui corsi proposti da Farco Group, seguici anche su
Notizia del 18/09/2020
Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19
Notizia del 25/06/2020
Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"
Notizia del 20/05/2020
Legionella: come gestire il rientro post COVID-19
Notizia del 14/05/2020
Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda
Notizia del 04/05/2020
Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA
Notizia del 15/04/2020
I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020
Notizia del 09/04/2020
#iopagoifornitori
Notizia del 24/02/2020
Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus
Notizia del 29/01/2020
3° Trofeo Coppa Farco Group
Notizia del 05/12/2019
Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde
Notizia del 03/12/2019
Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli
Notizia del 15/11/2019
PMI DAY 2019
Notizia del 22/10/2019
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019
Notizia del 01/10/2019
AZIENDA SICURA DAY 2019
Notizia del 09/08/2019
Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva
Notizia del 19/07/2019
Gir dei Fontanì 2019
Notizia del 15/05/2019
Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa
Notizia del 03/04/2019
Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group
Notizia del 27/03/2019
Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI
Notizia del 27/02/2019
Privacy e sanzioni: conto alla rovescia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11