Ultime notizie dal Gruppo FARCO
La squadra antincendio aziendale
Obblighi del Datore di Lavoro
A seguito della valutazione del rischio di incendio, eseguita secondo i criteri di cui al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al D.M. 10.03.98 e relativi allegati, il datore di lavoro deve (art. 18 D.Lgs.81/08):
b) designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;
[...]
l) adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui all'articolo 36 (informazione ai lavoratori) e all'articolo 37 (formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti);
[...]
Sempre sulla base della valutazione dei rischi è possibile identificare il livello di rischio d'incendio dell'intero luogo di lavoro o di parte di esso: tale livello può essere basso, medio o elevato.
Formazione
In base alla classe di rischio in cui l'azienda rientra, i lavoratori incaricati di far parte della squadra antincendio dovranno frequentare:
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio basso
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio medio
- Corso per addetto antincendio In attività a rischio di incendio elevato
Per alcune specifiche attività indicate nel D.M. 10/03/98 è inoltre necessario sostenere specifico esame presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
Numero Addetti
Il DM 10 marzo 1998 lascia ampia discrezionalità nella scelta del numero dei lavoratori incaricati del servizio di emergenza; il decreto definisce, infatti, che "il numero di addetti deve dipendere dalle specificità dei rischi presenti e dalle dimensioni dell’azienda".
Nota: i lavoratori non possono, se non per giustificato motivo, rifiutare la designazione.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle novità formative e sui corsi proposti da Farco Group, seguici anche su
Notizia del 26/04/2016
CONVEGNI DI AZIENDA SICURA: Migliorare la competitività dell'azienda diminuendo la spesa energetica
Notizia del 05/04/2016
Paola Zini ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia 2016
Notizia del 14/03/2016
corso La Nuova Norma ISO 9001:2015: SOLD OUT - TUTTO ESAURITO
Notizia del 22/02/2016
OT24 per riduzione del tasso INAIL: si avvicina la scadenza del 29 febbraio
Notizia del 18/02/2016
Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia
Notizia del 11/02/2016
Pubblicato il nuovo numero di Azienda Sicura
Notizia del 20/01/2016
Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche
Notizia del 18/01/2016
Tutti i manutentori Farco sono certificati UNI 9994-2
Notizia del 15/01/2016
Farco e Sintex ottengono il Rating di Legalità con il punteggio massimo
Notizia del 13/01/2016
Defibrillatori: scadenza prevista per il 20 gennaio - L'esperienza di Farco con il Comune di Seriate (BG)
Notizia del 31/12/2015
Pubblicate sei nuove risposte ad intepelli sul sito del Ministero del Lavoro
Notizia del 15/12/2015
Premiazione Farco Group come azienda che promuove la salute (WHP)
Notizia del 10/12/2015
Pubblicato il CATALOGO CORSI 2016 SINTEX
Notizia del 02/12/2015
Contributi della CCIAA di Brescia a sostegno dei corsi di formazione obbligatoria
Notizia del 24/11/2015
Farco Group impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne.
Notizia del 24/11/2015
Farco Group fra le aziende aderenti alla rete WHP che promuove la salute nei luoghi di lavoro
Notizia del 16/11/2015
Legionella: obbligo di controllo anche nei condomini
Notizia del 13/11/2015
Azienda Sicura Day anticipa le norma per l'impresa
Notizia del 30/10/2015
Rassegna stampa AZIENDA SICURA DAY
Notizia del 23/10/2015
Grande successo per l'edizione 2015 di Azienda Sicura day
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13