Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Dal 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze
Numero unico per le emergenze.
Da oggi 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze, che andrà a sostituire i vecchi numeri a tre cifre, a cui segnalare un'emergenza.
Dei quattro di una volta (112, 113, 115, 118)
ne rimarrà uno solo:
il 112
Gli altri numeri resteranno temporaneamente in vita, ma verranno reindirizzati automaticamente al 112.
Sarà una piccola rivoluzione anche nel metodo.
Come funziona
Fonte Areu
Componendo qualsiasi numero dell'emergenza (112, 113, 115, 118) il cittadino entra in contatto con l'operatore del Call Center NUE 112 che prende in carico la chiamata, se necessario attiva una teleconferenza per la traduzione multilingue, e inizia la compilazione della scheda contatto. Il collegamento con il CED interforze del Viminale consente di raccogliere in pochissimi istanti (3-4 secondi) i dati identificativi e la localizzazione del numero chiamante (per le chiamate da telefono fisso) o la sua localizzazione tramite cella telefonica (per le chiamate da telefono mobile). Se la chiamata non riguarda una richiesta di soccorso non viene passata al PSAP di 2° livello: l'azione di filtro del 112, che arriva al 60% delle chiamate in ingresso, consente alle Forze di secondo livello di ricevere un numero molto minore di chiamate e tutte appropriate.
Tutte le informazioni raccolte vengono inserite in una scheda elettronica; a quel punto la chiamata, corredata dalla scheda, viene trasferita alle Forze di Pubblica Sicurezza (112 e 113), alla Centrale Operativa dei Vigili del Fuoco (115) o al Soccorso Sanitario (118); viene cioè trasferita all'amministrazione competente per funzione e territorio.

Notizia del 21/12/2018
Premio Eccellenze Imprenditoria Locale
Notizia del 17/12/2018
Premiazione delle società di Farco Group come aziende che promuovono la salute (WHP)
Notizia del 28/11/2018
Farco Group si è classificata al secondo posto, tra le imprese non quotate, nell'Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 08/11/2018
Farco Group finalista candidato per il premio Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 22/10/2018
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 11/10/2018
Videointervista a Roberto Zini: "Per una cultura della sicurezza serve mettere l'uomo al centro"
Notizia del 11/10/2018
Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 09/08/2018
Accreditamento Sintex presso innexHUB
Notizia del 20/07/2018
"La Sicurezza nel DNA": pubblicato l'articolo che parla del Gruppo Farco sulla rivista Platinum
Notizia del 21/05/2018
È stata pubblicata la nuova edizione del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
Notizia del 11/04/2018
Farco Group riceve a Roma il Welfare Index PMI
Notizia del 16/03/2018
Formazione per i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro: ecco la novità!
Notizia del 14/03/2018
Lavori usuranti: cosa fare entro il 31 marzo?
Notizia del 30/01/2018
È stata approvata definitivamente la nuova norma ISO 45001
Notizia del 25/01/2018
Calcolo della tariffa del servizio di fognatura e depurazione per le attività produttive autorizzate allo scarico
Notizia del 22/01/2018
Circolazione di attrezzature non conformi
Notizia del 19/01/2018
Rassegna stampa: Bresciaoggi del 19.01.2018
Notizia del 19/01/2018
Assunzione obbligatoria: cosa cambia dal 1 gennaio 2018
Notizia del 16/01/2018
Emissioni in atmosfera: modifiche sostanziali e modifiche non sostanziali
Notizia del 15/01/2018
Bando ISI Inail 2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11