Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 19/05/2015

Dal 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze

Numero unico per le emergenze
Da oggi 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze, che andrà a sostituire i vecchi numeri a tre cifre, a cui segnalare un'emergenza. 
 
Dei quattro di una volta (112, 113, 115, 118) 
ne rimarrà uno solo: 
il 112
 
Gli altri numeri resteranno temporaneamente in vita, ma verranno reindirizzati automaticamente al 112.

Sarà una piccola rivoluzione anche nel metodo. 
 

Come funziona

Fonte Areu
 
Componendo qualsiasi numero dell'emergenza (112, 113, 115, 118) il cittadino entra in contatto con l'operatore del Call Center NUE 112 che prende in carico la chiamata, se necessario attiva una teleconferenza per la traduzione multilingue, e inizia la compilazione della scheda contatto. Il collegamento con il CED interforze del Viminale consente di raccogliere in pochissimi istanti (3-4 secondi) i dati identificativi e la localizzazione del numero chiamante (per le chiamate da telefono fisso) o la sua localizzazione tramite cella telefonica (per le chiamate da telefono mobile). Se la chiamata non riguarda una richiesta di soccorso non viene passata al PSAP di 2° livello: l'azione di filtro del 112, che arriva al 60% delle chiamate in ingresso, consente alle Forze di secondo livello di ricevere un numero molto minore di chiamate e tutte appropriate.
Tutte le informazioni raccolte vengono inserite in una scheda elettronica; a quel punto la chiamata, corredata dalla scheda, viene trasferita alle Forze di Pubblica Sicurezza (112 e 113), alla Centrale Operativa dei Vigili del Fuoco (115) o al Soccorso Sanitario (118); viene cioè trasferita all'amministrazione competente per funzione e territorio.
 

 
 
 
 
 

 

Notizia del 24/06/2022

Farco Group e EOST partecipano a ElectrifYou di BMW e Nanni Nember


Notizia del 10/06/2022

Farco Group, anche quest’anno al via della 1000 Miglia


Notizia del 28/03/2022

Qui Brescia dedica la copertina a Farco Group: “Gli specialisti della sicurezza: un solo interlocutore per risolvere tutti i problemi aziendali”


Notizia del 18/02/2022

Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica


Notizia del 20/01/2022

Regione Lombardia: avviso di bando per la realizzazione di una infrastruttura per la ricarica elettrica


Notizia del 03/01/2022

Normali e così speciali: "Un vaccino per tutti" tra i dieci esempi bresciani dell'anno secondo il Bresciaoggi


Notizia del 26/11/2021

Badminton a Chiari: un’avventura al vertice


Notizia del 24/11/2021

Il presidente Roberto Zini presenta l'iniziativa "Un Vaccino per tutti" a L'Italia con voi


Notizia del 03/11/2021

Farco Group cresce e acquisisce Expa Fire Barriers di Bagnolo Mella


Notizia del 21/10/2021

Esecuzione tamponi Covid-19 per rilascio Green Pass


Notizia del 30/06/2021

Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020 del Gruppo


Notizia del 24/06/2021

Disabilità e lavoro: presentato il progetto Nobilita


Notizia del 23/06/2021

Farco Group, dal 1987 al via della corsa più bella del mondo


Notizia del 05/03/2021

Zini commenta i dati dell'Osservatorio Confindustria Brescia relativi al mondo del lavoro


Notizia del 18/02/2021

Farco Group è parte di Sodalitas Call For Future


Notizia del 21/01/2021

A febbraio si riparte con la nuova stagione formativa in Sintex


Notizia del 09/12/2020

Farco acquisisce la Setam di Flero: svolta strategica in campo ambientale


Notizia del 24/11/2020

Confindustria Brescia - imprenditori bresciani e gestione Covid


Notizia del 30/10/2020

Arriva l'ok di Regione Lombardia: la formazione in Sintex continua


Notizia del 22/09/2020

Farco Group Welfare Champion 2020 - Welfare Index PMI


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11