Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Dal 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze
Numero unico per le emergenze.
Da oggi 19/05/2015 è attivo il 112, il numero unico per le emergenze, che andrà a sostituire i vecchi numeri a tre cifre, a cui segnalare un'emergenza.
Dei quattro di una volta (112, 113, 115, 118)
ne rimarrà uno solo:
il 112
Gli altri numeri resteranno temporaneamente in vita, ma verranno reindirizzati automaticamente al 112.
Sarà una piccola rivoluzione anche nel metodo.
Come funziona
Fonte Areu
Componendo qualsiasi numero dell'emergenza (112, 113, 115, 118) il cittadino entra in contatto con l'operatore del Call Center NUE 112 che prende in carico la chiamata, se necessario attiva una teleconferenza per la traduzione multilingue, e inizia la compilazione della scheda contatto. Il collegamento con il CED interforze del Viminale consente di raccogliere in pochissimi istanti (3-4 secondi) i dati identificativi e la localizzazione del numero chiamante (per le chiamate da telefono fisso) o la sua localizzazione tramite cella telefonica (per le chiamate da telefono mobile). Se la chiamata non riguarda una richiesta di soccorso non viene passata al PSAP di 2° livello: l'azione di filtro del 112, che arriva al 60% delle chiamate in ingresso, consente alle Forze di secondo livello di ricevere un numero molto minore di chiamate e tutte appropriate.
Tutte le informazioni raccolte vengono inserite in una scheda elettronica; a quel punto la chiamata, corredata dalla scheda, viene trasferita alle Forze di Pubblica Sicurezza (112 e 113), alla Centrale Operativa dei Vigili del Fuoco (115) o al Soccorso Sanitario (118); viene cioè trasferita all'amministrazione competente per funzione e territorio.

Notizia del 16/01/2017
Pubblicato il bando ISI - INAIL 2016
Notizia del 19/12/2016
Pubblicato il catalogo corsi del Centro di formazione Sintex per il 2017
Notizia del 11/11/2016
Master universitario in tema di sostenibilità
Notizia del 04/11/2016
Successo per la sesta edizione di Azienda Sicura Day
Notizia del 12/10/2016
Il progetto STEAM UP e il risparmio energetico nella generazione di vapore
Notizia del 12/10/2016
Novità per la formazione degli RSPP
Notizia del 12/10/2016
231: responsabilità per omessa sicurezza nella gestione dei rifiuti
Notizia del 21/09/2016
Azienda Sicura Day 2016
Notizia del 20/09/2016
Elettrosmog, in vigore dal 2 settembre nuove norme a tutela lavoratori
Notizia del 20/09/2016
Scadenza DIA antincendio e rinnovo attestazioni conformità
Notizia del 20/09/2016
Bando per l'efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese
Notizia del 12/09/2016
Contributi alle PMI per l'efficientamento energetico
Notizia del 05/09/2016
Seminario relativo alla valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici
Notizia del 05/09/2016
Seminario relativo alla valutazione del rischio sismico e la sicurezza dei luoghi di lavoro
Notizia del 29/07/2016
Farco Group a Roma per la Responsabilità Sociale d'Impresa
Notizia del 25/07/2016
Brescia punta sul Workplace Health Promotion
Notizia del 13/07/2016
Pubblicato il nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione di RSPP e ASPP
Notizia del 15/06/2016
Pubblicata la versione coordinata (aggiornata a Giugno 2016) del D.Lgs. 81/08
Notizia del 17/05/2016
Corsi accreditati dal Consiglio Nazionale Ingegneri
Notizia del 03/05/2016
Una tesi di laurea relativa a Farco Group
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12