Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Sistemi di videosorveglianza e geolocalizzazione
Videosorveglianza
La registrazione delle immagini riprese da telecamere è considerato oggi uno dei metodi più efficaci per la prevenzione e il contrasto a furti e atti vandalici.
Per questo molte aziende scelgono di procedere all’installazione di impianti di videosorveglianza, sempre più tecnologicamente avanzati ed economicamente accessibili.
Il Garante per la privacy è intervenuto più volte al riguardo, in quanto la presenza delle telecamere può incidere sulla tutela della privacy; l’art. 4 dello statuto dei lavoratori, poi, impone che nessun impianto di questo tipo nella cui visuale rientrino, anche solo occasionalmente, lavoratori nello svolgimento della propria attività, possa essere installato senza preventivo accordo sindacale o, in sua assenza, senza autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro.
Sistemi GPS di controllo degli automezzi
Medesima procedura è richiesta, per motivazioni analoghe, anche per l’installazione di sistemi di geolocalizzazione, che consentano al datore di lavoro di individuare la posizione dei propri lavoratori che stanno utilizzando automezzi su cui sono installati sistemi GPS per la prevenzione dei furti dei mezzi stessi.
L'offerta Sintex
Sintex propone un servizio di consulenza e di affiancamento alle aziende o enti al fine di predisporre le pratiche autorizzative per i sistemi di videosorveglianza e di geolocalizzazione.
Se vuoi richiedere un preventivo scrivici ------------> https://www.farco.it/it/farco-group/contattaci/
Notizia del 03/08/2017
La figura del preposto
Notizia del 27/07/2017
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni
Notizia del 25/07/2017
Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori
Notizia del 21/07/2017
"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini
Notizia del 20/07/2017
Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?
Notizia del 18/07/2017
RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità
Notizia del 12/07/2017
Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni
Notizia del 07/07/2017
Rischio sismico: come prevenire i possibili danni
Notizia del 04/07/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): quali gli effetti su salute e sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili
Notizia del 28/06/2017
Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti
Notizia del 26/06/2017
Legionella: cosa è, cosa può provocare, dove si può trovare e come si controlla il rischio
Notizia del 23/06/2017
Sisma e valutazione dei rischi
Notizia del 20/06/2017
Ambienti confinati: definizione, obblighi, formazione e precauzioni
Notizia del 16/06/2017
RSPP: scopriamo nel dettaglio questa figura
Notizia del 13/06/2017
Inquinamento INDOOR: quali sono gli inquinanti e che soluzioni si possono adottare
Notizia del 09/06/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): le sorgenti, le principali novità del Decreto e la valutazione del rischio
Notizia del 09/05/2017
Roberto Zini è il nuovo Vicepresidente di AIB con delega al Lavoro, alle Relazioni Industriali e al Welfare
Notizia del 06/04/2017
"Filo di lana: storie di impresa, di lavoro, di vita" di Roberto Zini
Notizia del 13/03/2017
Le novità del Decreto Milleproroghe
Notizia del 23/02/2017
"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11