Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Scadenza DIA antincendio e rinnovo attestazioni conformità
Il D.P.R. n. 151/2011 introdotto nel 2011 in abrogazione del D.M. 16/02/1982, oltre ad avere introdotto la distinzione in classi (A, B e C) tra le attività soggette al controllo dei Vigili del fuoco, ha modificato anche l’iter da seguire da parte delle aziende, sostituendo il “vecchio” rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi da parte dei Vigili del fuoco con la presentazione della SCIA, accompagnata dalla relativa asseverazione allegata predisposta da professionista antincendio.
Il D.P.R. ha poi uniformato a 5 anni la periodicità di rinnovo dell’autorizzazione, ora chiamata “Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio”.
Successivamente a tale decreto, con la Lettera circolare n. 0013061 del 06.10.2011, il Ministero ha poi chiarito che:
-
per le attività in cui era stata già inoltrata la richiesta di CPI alla data di entrata in vigore del D.P.R. n. 151/2011 (07.10.2011), con annessa presentazione di DIA (Dichiarazione di Inizio Attività”, la presentazione di quest’ultima assolveva l’obbligo della presentazione della SCIA ex comma 1 art. 4 del D.P.R. n. 151/2011.
In questi casi la data a cui far riferimento ai fini del rinnovo è quella dell’entrata in vigore del nuovo regolamento.
-
per le attività già in possesso di CPI con scadenza successiva all’entrata in vigore del nuovo regolamento, la data a cui far riferimento ai fini del rinnovo è quella indicata nel CPI rilasciato dal Comando dei Vigili del fuoco.
Quindi, riassumendo:
-
un’azienda che ha presentato la richiesta di rilascio del CPI (con annessa DIA) prima del 07.10.2011, e per la quale il Comando dei Vigili del fuoco di competenza non abbia ancora svolto il sopralluogo, dovrà presentare l’attestazione di rinnovo periodico entro il 07.10.2016;
-
un’azienda che ha ottenuto un CPI con data posteriore al 07.10.2011, dovrà presentare l’attestazione di rinnovo periodico entro la data di scadenza indicata sul certificato.
La documentazione minima obbligatoria da allagare alla presentazione dell’attestazione sopra indicata è riportata all’articolo 5 del Decreto Ministeriale 07.08.2012 ed è sostanzialmente rappresentata da:
-
dichiarazione di assenza di variazione delle condizioni di sicurezza antincendio rispetto a quanto segnalato (a cura del richiedente);
-
asseverazione, a firma di professionista antincendio, attestante la funzionalità sia degli impianti di protezione attiva antincendi sia dei prodotti/sistemi di protezione passiva.
Notizia del 24/06/2022
Farco Group e EOST partecipano a ElectrifYou di BMW e Nanni Nember
Notizia del 10/06/2022
Farco Group, anche quest’anno al via della 1000 Miglia
Notizia del 28/03/2022
Qui Brescia dedica la copertina a Farco Group: “Gli specialisti della sicurezza: un solo interlocutore per risolvere tutti i problemi aziendali”
Notizia del 18/02/2022
Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Notizia del 20/01/2022
Regione Lombardia: avviso di bando per la realizzazione di una infrastruttura per la ricarica elettrica
Notizia del 03/01/2022
Normali e così speciali: "Un vaccino per tutti" tra i dieci esempi bresciani dell'anno secondo il Bresciaoggi
Notizia del 26/11/2021
Badminton a Chiari: un’avventura al vertice
Notizia del 24/11/2021
Il presidente Roberto Zini presenta l'iniziativa "Un Vaccino per tutti" a L'Italia con voi
Notizia del 03/11/2021
Farco Group cresce e acquisisce Expa Fire Barriers di Bagnolo Mella
Notizia del 21/10/2021
Esecuzione tamponi Covid-19 per rilascio Green Pass
Notizia del 30/06/2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020 del Gruppo
Notizia del 24/06/2021
Disabilità e lavoro: presentato il progetto Nobilita
Notizia del 23/06/2021
Farco Group, dal 1987 al via della corsa più bella del mondo
Notizia del 05/03/2021
Zini commenta i dati dell'Osservatorio Confindustria Brescia relativi al mondo del lavoro
Notizia del 18/02/2021
Farco Group è parte di Sodalitas Call For Future
Notizia del 21/01/2021
A febbraio si riparte con la nuova stagione formativa in Sintex
Notizia del 09/12/2020
Farco acquisisce la Setam di Flero: svolta strategica in campo ambientale
Notizia del 24/11/2020
Confindustria Brescia - imprenditori bresciani e gestione Covid
Notizia del 30/10/2020
Arriva l'ok di Regione Lombardia: la formazione in Sintex continua
Notizia del 22/09/2020
Farco Group Welfare Champion 2020 - Welfare Index PMI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11