Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Scadenza DIA antincendio e rinnovo attestazioni conformità
Il D.P.R. n. 151/2011 introdotto nel 2011 in abrogazione del D.M. 16/02/1982, oltre ad avere introdotto la distinzione in classi (A, B e C) tra le attività soggette al controllo dei Vigili del fuoco, ha modificato anche l’iter da seguire da parte delle aziende, sostituendo il “vecchio” rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi da parte dei Vigili del fuoco con la presentazione della SCIA, accompagnata dalla relativa asseverazione allegata predisposta da professionista antincendio.
Il D.P.R. ha poi uniformato a 5 anni la periodicità di rinnovo dell’autorizzazione, ora chiamata “Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio”.
Successivamente a tale decreto, con la Lettera circolare n. 0013061 del 06.10.2011, il Ministero ha poi chiarito che:
-
per le attività in cui era stata già inoltrata la richiesta di CPI alla data di entrata in vigore del D.P.R. n. 151/2011 (07.10.2011), con annessa presentazione di DIA (Dichiarazione di Inizio Attività”, la presentazione di quest’ultima assolveva l’obbligo della presentazione della SCIA ex comma 1 art. 4 del D.P.R. n. 151/2011.
In questi casi la data a cui far riferimento ai fini del rinnovo è quella dell’entrata in vigore del nuovo regolamento.
-
per le attività già in possesso di CPI con scadenza successiva all’entrata in vigore del nuovo regolamento, la data a cui far riferimento ai fini del rinnovo è quella indicata nel CPI rilasciato dal Comando dei Vigili del fuoco.
Quindi, riassumendo:
-
un’azienda che ha presentato la richiesta di rilascio del CPI (con annessa DIA) prima del 07.10.2011, e per la quale il Comando dei Vigili del fuoco di competenza non abbia ancora svolto il sopralluogo, dovrà presentare l’attestazione di rinnovo periodico entro il 07.10.2016;
-
un’azienda che ha ottenuto un CPI con data posteriore al 07.10.2011, dovrà presentare l’attestazione di rinnovo periodico entro la data di scadenza indicata sul certificato.
La documentazione minima obbligatoria da allagare alla presentazione dell’attestazione sopra indicata è riportata all’articolo 5 del Decreto Ministeriale 07.08.2012 ed è sostanzialmente rappresentata da:
-
dichiarazione di assenza di variazione delle condizioni di sicurezza antincendio rispetto a quanto segnalato (a cura del richiedente);
-
asseverazione, a firma di professionista antincendio, attestante la funzionalità sia degli impianti di protezione attiva antincendi sia dei prodotti/sistemi di protezione passiva.
Notizia del 26/04/2016
CONVEGNI DI AZIENDA SICURA: Migliorare la competitività dell'azienda diminuendo la spesa energetica
Notizia del 05/04/2016
Paola Zini ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia 2016
Notizia del 14/03/2016
corso La Nuova Norma ISO 9001:2015: SOLD OUT - TUTTO ESAURITO
Notizia del 22/02/2016
OT24 per riduzione del tasso INAIL: si avvicina la scadenza del 29 febbraio
Notizia del 18/02/2016
Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia
Notizia del 11/02/2016
Pubblicato il nuovo numero di Azienda Sicura
Notizia del 20/01/2016
Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche
Notizia del 18/01/2016
Tutti i manutentori Farco sono certificati UNI 9994-2
Notizia del 15/01/2016
Farco e Sintex ottengono il Rating di Legalità con il punteggio massimo
Notizia del 13/01/2016
Defibrillatori: scadenza prevista per il 20 gennaio - L'esperienza di Farco con il Comune di Seriate (BG)
Notizia del 31/12/2015
Pubblicate sei nuove risposte ad intepelli sul sito del Ministero del Lavoro
Notizia del 15/12/2015
Premiazione Farco Group come azienda che promuove la salute (WHP)
Notizia del 10/12/2015
Pubblicato il CATALOGO CORSI 2016 SINTEX
Notizia del 02/12/2015
Contributi della CCIAA di Brescia a sostegno dei corsi di formazione obbligatoria
Notizia del 24/11/2015
Farco Group impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne.
Notizia del 24/11/2015
Farco Group fra le aziende aderenti alla rete WHP che promuove la salute nei luoghi di lavoro
Notizia del 16/11/2015
Legionella: obbligo di controllo anche nei condomini
Notizia del 13/11/2015
Azienda Sicura Day anticipa le norma per l'impresa
Notizia del 30/10/2015
Rassegna stampa AZIENDA SICURA DAY
Notizia del 23/10/2015
Grande successo per l'edizione 2015 di Azienda Sicura day
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13