Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Rischio sismico: come prevenire i possibili danni
L'obbligo per il Datore di lavoro di valutare tutti i rischi, previsto dal D.Lgs. 81 del 2008, non consente di escludere dal proprio documento di valutazione il rischio sismico.
Pertanto è necessario che, a partire dalla classificazione sismica del proprio territorio, si effettui una seria valutazione che tenga conto delle condizioni strutturali dell'edificio in cui si svolge l'attività lavorativa.
Serve naturalmente che, a fronte della valutazione effettuata, si proceda all'individuazione dei possibili interventi di miglioramento e riduzione del rischio.
Per richiedere maggiori info o un preventivo contattaci !!
Principali problematiche
Il sisma genera una serie di effetti che investono tutti gli elementi della struttura e possono portare al collasso di elementi strutturali per superamento della capacità portante e/o al collasso di elementi secondari quali componenti impiantistiche, attrezzature, elementi di tamponamento interni ed esterni.
In strutture prefabbricate la principale problematica è legata alla perdita di appoggio degli elementi orizzontali (1), al collasso dei pannelli perimetrali di tamponamento (2), alla perdita di verticalità dei pilastri per problemi in fondazione (3) e/o al collasso deli stessi pilastri (4).
Soluzioni
A livello strutturale i possibili interventi riguardano l’introduzione di sistemi che limitino gli spostamenti sugli appoggi (senza impedirli, creare un vincolo rigido può essere controproducente!) (5), impediscano il ribaltamento dei pannelli (6) e garantiscano la stabilità di scaffalature / impianti / attrezzature (7).
Notizia del 21/12/2018
Premio Eccellenze Imprenditoria Locale
Notizia del 17/12/2018
Premiazione delle società di Farco Group come aziende che promuovono la salute (WHP)
Notizia del 28/11/2018
Farco Group si è classificata al secondo posto, tra le imprese non quotate, nell'Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 08/11/2018
Farco Group finalista candidato per il premio Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 22/10/2018
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 11/10/2018
Videointervista a Roberto Zini: "Per una cultura della sicurezza serve mettere l'uomo al centro"
Notizia del 11/10/2018
Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 09/08/2018
Accreditamento Sintex presso innexHUB
Notizia del 20/07/2018
"La Sicurezza nel DNA": pubblicato l'articolo che parla del Gruppo Farco sulla rivista Platinum
Notizia del 21/05/2018
È stata pubblicata la nuova edizione del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
Notizia del 11/04/2018
Farco Group riceve a Roma il Welfare Index PMI
Notizia del 16/03/2018
Formazione per i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro: ecco la novità!
Notizia del 14/03/2018
Lavori usuranti: cosa fare entro il 31 marzo?
Notizia del 30/01/2018
È stata approvata definitivamente la nuova norma ISO 45001
Notizia del 25/01/2018
Calcolo della tariffa del servizio di fognatura e depurazione per le attività produttive autorizzate allo scarico
Notizia del 22/01/2018
Circolazione di attrezzature non conformi
Notizia del 19/01/2018
Rassegna stampa: Bresciaoggi del 19.01.2018
Notizia del 19/01/2018
Assunzione obbligatoria: cosa cambia dal 1 gennaio 2018
Notizia del 16/01/2018
Emissioni in atmosfera: modifiche sostanziali e modifiche non sostanziali
Notizia del 15/01/2018
Bando ISI Inail 2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11