Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 18/02/2022

Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica

Regione Lombardia ha pubblicato un bando di finanziamento per l’istallazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Il bando prevede un finanziamento al 100% del capitale investito, fino ad un massimo di 200.000 € ed è rivolto ad enti pubblici.

Chi può accedere al bando?

Al bando possono accedere i seguenti enti ed istituzioni: Province; Comuni e Unioni di Comuni; Città metropolitana; Comunità Montane; Camere di Commercio; Università pubbliche; Agenzie di Tutela della Salute (ATS); Enti parco; Autorità Portuali; Aziende ospedaliere e Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN; Policlinici; Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) pubblici; Consorzi di enti locali; Fondazioni e istituzioni liriche locali e a Teatri stabili di iniziativa pubblica.

Finalità

La finalità della misura è sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile e incentivare così l’utilizzo di veicoli a nulle o basse emissioni allo scarico per ridurre le emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti locali quali PM10 ed NOx.

Composizione del bando

Il bando è composto di due linee.

La linea A ha una dotazione finanziaria di 2.000.000 € ed è destinata in via esclusiva alla ricarica delle flotte di veicoli di soggetti pubblici beneficiari.

La linea B dispone invece di una dotazione di 10.100.000 € ed è destinata al servizio pubblico di ricarica dei veicoli elettrici, accessibili al pubblico e collocati in aree pubbliche.

Modalità di partecipazione

Le domande possono essere presentate dal 15 febbraio 2022 fino al 29 marzo 2022, esclusivamente online sul sito di Regione Lombardia, ai seguenti indirizzi: 
Linea A – per sistemi di ricarica di flotte
Linea B – sistemi di ricarica accessibili al pubblico

>> Leggi il bando sul sito di Regione Lombardia

>> Contatta uno dei nostri esperti per sapere come beneficiare del contributo


Notizia del 18/09/2020

Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19


Notizia del 25/06/2020

Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"


Notizia del 20/05/2020

Legionella: come gestire il rientro post COVID-19


Notizia del 14/05/2020

Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda


Notizia del 04/05/2020

Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA


Notizia del 15/04/2020

I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020


Notizia del 09/04/2020

#iopagoifornitori


Notizia del 24/02/2020

Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus


Notizia del 29/01/2020

3° Trofeo Coppa Farco Group


Notizia del 05/12/2019

Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde


Notizia del 03/12/2019

Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli


Notizia del 15/11/2019

PMI DAY 2019


Notizia del 22/10/2019

Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019


Notizia del 01/10/2019

AZIENDA SICURA DAY 2019


Notizia del 09/08/2019

Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva


Notizia del 19/07/2019

Gir dei Fontanì 2019


Notizia del 15/05/2019

Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa


Notizia del 03/04/2019

Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group


Notizia del 27/03/2019

Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI


Notizia del 27/02/2019

Privacy e sanzioni: conto alla rovescia


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11