Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Regione Lombardia ha pubblicato un bando di finanziamento per l’istallazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Il bando prevede un finanziamento al 100% del capitale investito, fino ad un massimo di 200.000 € ed è rivolto ad enti pubblici.
Chi può accedere al bando?
Al bando possono accedere i seguenti enti ed istituzioni: Province; Comuni e Unioni di Comuni; Città metropolitana; Comunità Montane; Camere di Commercio; Università pubbliche; Agenzie di Tutela della Salute (ATS); Enti parco; Autorità Portuali; Aziende ospedaliere e Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN; Policlinici; Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) pubblici; Consorzi di enti locali; Fondazioni e istituzioni liriche locali e a Teatri stabili di iniziativa pubblica.
Finalità
La finalità della misura è sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile e incentivare così l’utilizzo di veicoli a nulle o basse emissioni allo scarico per ridurre le emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti locali quali PM10 ed NOx.
Composizione del bando
Il bando è composto di due linee.
La linea A ha una dotazione finanziaria di 2.000.000 € ed è destinata in via esclusiva alla ricarica delle flotte di veicoli di soggetti pubblici beneficiari.
La linea B dispone invece di una dotazione di 10.100.000 € ed è destinata al servizio pubblico di ricarica dei veicoli elettrici, accessibili al pubblico e collocati in aree pubbliche.
Modalità di partecipazione
Le domande possono essere presentate dal 15 febbraio 2022 fino al 29 marzo 2022, esclusivamente online sul sito di Regione Lombardia, ai seguenti indirizzi:
Linea A – per sistemi di ricarica di flotte
Linea B – sistemi di ricarica accessibili al pubblico
>> Leggi il bando sul sito di Regione Lombardia
>> Contatta uno dei nostri esperti per sapere come beneficiare del contributo
Notizia del 26/04/2016
CONVEGNI DI AZIENDA SICURA: Migliorare la competitività dell'azienda diminuendo la spesa energetica
Notizia del 05/04/2016
Paola Zini ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia 2016
Notizia del 14/03/2016
corso La Nuova Norma ISO 9001:2015: SOLD OUT - TUTTO ESAURITO
Notizia del 22/02/2016
OT24 per riduzione del tasso INAIL: si avvicina la scadenza del 29 febbraio
Notizia del 18/02/2016
Farco Group premiata come Impresa Responsabile da Unioncamere e Regione Lombardia
Notizia del 11/02/2016
Pubblicato il nuovo numero di Azienda Sicura
Notizia del 20/01/2016
Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche
Notizia del 18/01/2016
Tutti i manutentori Farco sono certificati UNI 9994-2
Notizia del 15/01/2016
Farco e Sintex ottengono il Rating di Legalità con il punteggio massimo
Notizia del 13/01/2016
Defibrillatori: scadenza prevista per il 20 gennaio - L'esperienza di Farco con il Comune di Seriate (BG)
Notizia del 31/12/2015
Pubblicate sei nuove risposte ad intepelli sul sito del Ministero del Lavoro
Notizia del 15/12/2015
Premiazione Farco Group come azienda che promuove la salute (WHP)
Notizia del 10/12/2015
Pubblicato il CATALOGO CORSI 2016 SINTEX
Notizia del 02/12/2015
Contributi della CCIAA di Brescia a sostegno dei corsi di formazione obbligatoria
Notizia del 24/11/2015
Farco Group impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne.
Notizia del 24/11/2015
Farco Group fra le aziende aderenti alla rete WHP che promuove la salute nei luoghi di lavoro
Notizia del 16/11/2015
Legionella: obbligo di controllo anche nei condomini
Notizia del 13/11/2015
Azienda Sicura Day anticipa le norma per l'impresa
Notizia del 30/10/2015
Rassegna stampa AZIENDA SICURA DAY
Notizia del 23/10/2015
Grande successo per l'edizione 2015 di Azienda Sicura day
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13