Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Pubblicate sei nuove risposte ad intepelli sul sito del Ministero del Lavoro
Il 29 dicembre sono state pubblicate 6 nuove risposte a quesiti posti alla commissione INTERPELLI in materia di salute e sicurezza del lavoro.
29/12/2015 - n. 16/2015
I requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico, in confronto con quelli ricadenti sul preposto ex articolo 2 comma 1, lettera e).
La commissione è istituita con Decreto del Segretario Generale ed è prevista dall’articolo 12 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Le indicazioni fornite nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza.
I nuovi INTERPELLI PUBBLICATI riguardano:
29/12/2015 - n. 16/2015
I requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza dei ponteggi, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico, in confronto con quelli ricadenti sul preposto ex articolo 2 comma 1, lettera e).
29/12/2015 - n. 15/2015
La formazione del RSPP - validità di un aggiornamento tardivo
La formazione del RSPP - validità di un aggiornamento tardivo
29/12/2015 - n. 14/2015
La valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi
La valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi
29/12/2015 - n. 13/2015
Esonero del Medico competente dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori
Esonero del Medico competente dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori
29/12/2015 - n. 12/2015
Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro nello svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro nello svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
29/12/2015 - n. 11/2015
Composizione commissione d’esame per abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
Composizione commissione d’esame per abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
Notizia del 03/08/2017
La figura del preposto
Notizia del 27/07/2017
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni
Notizia del 25/07/2017
Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori
Notizia del 21/07/2017
"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini
Notizia del 20/07/2017
Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?
Notizia del 18/07/2017
RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità
Notizia del 12/07/2017
Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni
Notizia del 07/07/2017
Rischio sismico: come prevenire i possibili danni
Notizia del 04/07/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): quali gli effetti su salute e sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili
Notizia del 28/06/2017
Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti
Notizia del 26/06/2017
Legionella: cosa è, cosa può provocare, dove si può trovare e come si controlla il rischio
Notizia del 23/06/2017
Sisma e valutazione dei rischi
Notizia del 20/06/2017
Ambienti confinati: definizione, obblighi, formazione e precauzioni
Notizia del 16/06/2017
RSPP: scopriamo nel dettaglio questa figura
Notizia del 13/06/2017
Inquinamento INDOOR: quali sono gli inquinanti e che soluzioni si possono adottare
Notizia del 09/06/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): le sorgenti, le principali novità del Decreto e la valutazione del rischio
Notizia del 09/05/2017
Roberto Zini è il nuovo Vicepresidente di AIB con delega al Lavoro, alle Relazioni Industriali e al Welfare
Notizia del 06/04/2017
"Filo di lana: storie di impresa, di lavoro, di vita" di Roberto Zini
Notizia del 13/03/2017
Le novità del Decreto Milleproroghe
Notizia del 23/02/2017
"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11