Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 27/02/2019

Privacy e sanzioni: conto alla rovescia

Come e quando è cambiata la normativa

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore in tutti gli stati aderenti all’Unione Europea il Regolamento del Parlamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, conosciuto come GDPR.

Anche se in parte quanto previsto dal nuovo Regolamento risulta facilmente sovrapponibile alla precedente normativa italiana, è però necessario che ciascuna azienda o ente abbia verificato la propria organizzazione per la tutela dei dati riferibili a persone fisiche, in modo da garantirne l’effettiva protezione e la rispondenza alla normativa, che prevede peraltro sanzioni rilevanti, fino al 4% del fatturato annuo dell’azienda.

Sanzioni

Il Regolamento Europeo della Privacy prevede sanzioni a partire dal 3 maggio 2019 (a 8 mesi dalla pubblicazione in G.U. del D. Lgs. 101/2018).

La tutela dei dati personali

Garantire la corretta tutela dei dati personali richiede, innanzitutto, l'individuazione dei dati trattati soggetti alla normativa vigente, nonché l’analisi delle modalità e responsabilità di gestione delle informazioni, onde identificare le eventuali criticità e gli adeguamenti da predisporre.

È necessario che vengano individuate le misure di tutela attuate e definite quelle da attuare, nonché le modalità per garantirne nel tempo la continuità e l’adeguatezza.

Devono inoltre essere stabilite le responsabilità per la gestione dei dati: titolare, responsabile, persone autorizzate al trattamento…

L'offerta Farco Group 

Sintex propone un servizio di consulenza e di affiancamento alle aziende o enti, al fine di garantire una corretta modalità di gestione delle problematiche relative alla privacy.

Il servizio proposto da Sintex comprende:

  • Check-up dell’azienda per l'individuazione dei dati trattati soggetti alla normativa vigente
  • Analisi delle attuali modalità e responsabilità di gestione delle informazioni per l'individuazione degli adeguamenti da predisporre;
  • Identificazione delle misure di tutela attuate e da attuare;
  • Definizione delle responsabilità e delle nomine;
  • Stesura di un “Manuale della Privacy” contenente le indicazioni per la gestione delle problematiche presenti e la modulistica da utilizzare, nonché la specifica delle attività da svolgere nelle varie situazioni operative.

 

 


Notizia del 03/08/2017

La figura del preposto


Notizia del 27/07/2017

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni


Notizia del 25/07/2017

Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori


Notizia del 21/07/2017

"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini


Notizia del 20/07/2017

Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?


Notizia del 18/07/2017

RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità


Notizia del 12/07/2017

Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni


Notizia del 07/07/2017

Rischio sismico: come prevenire i possibili danni


Notizia del 04/07/2017

Campi Elettromagnetici (CEM): quali gli effetti su salute e sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili


Notizia del 28/06/2017

Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti


Notizia del 26/06/2017

Legionella: cosa è, cosa può provocare, dove si può trovare e come si controlla il rischio


Notizia del 23/06/2017

Sisma e valutazione dei rischi


Notizia del 20/06/2017

Ambienti confinati: definizione, obblighi, formazione e precauzioni


Notizia del 16/06/2017

RSPP: scopriamo nel dettaglio questa figura


Notizia del 13/06/2017

Inquinamento INDOOR: quali sono gli inquinanti e che soluzioni si possono adottare


Notizia del 09/06/2017

Campi Elettromagnetici (CEM): le sorgenti, le principali novità del Decreto e la valutazione del rischio


Notizia del 09/05/2017

Roberto Zini è il nuovo Vicepresidente di AIB con delega al Lavoro, alle Relazioni Industriali e al Welfare


Notizia del 06/04/2017

"Filo di lana: storie di impresa, di lavoro, di vita" di Roberto Zini


Notizia del 13/03/2017

Le novità del Decreto Milleproroghe


Notizia del 23/02/2017

"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11