Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Nuova norma UNI 9994 sulla manutenzione degli estintori: tante le novità
L’ ente nazionale italiano di unificazione UNI ha
pubblicato il 20 giugno 2013 la nuova Norma di manutenzione UNI
9994-1 relativa alle manutenzioni degli estintori portatili e carrellati.
La nuova norma definisce le figure coinvolte
nella manutenzione, e modifica le tempistiche relative alla revisione programmata
e collaudo.
Diverse le operazioni introdotte e non contemplate
nelle versioni precedenti come ad esempio:
·
il controllo iniziale dell’estintore;
·
l’obbligo di marcare in fase di revisione e collaudo la
data e la denominazione dell’azienda che ha operato la manutenzione sia
all’interno che all’esterno dell’estintore;
·
l’obbligo della sostituzione delle valvole per tutti gli
estintori (polvere, CO2, carrellati, HFC, a base d’acqua) durante le attività
di collaudo;
·
la limitazione della vita di tutti gli estintori a 18 anni
dalla data di costruzione (anche per gli estintori portatili UNI EN 3/7 ed
per i carrellati);
·
l’obbligo di compilazione di un registro da parte di un
soggetto responsabile in cui tenere traccia dei lavori e dello stato di avanzamento
dei lavori.
La norma introduce
inoltre il concetto di estintore non manutenzionabile.
L’ufficio
tecnico Farco è a disposizione per fornire informazione utili e chiarimenti in
merito alle novità normative ed ai nostri prodotti e/o servizi.
Notizia del 03/08/2017
La figura del preposto
Notizia del 27/07/2017
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): figura, formazione e attribuzioni
Notizia del 25/07/2017
Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori
Notizia del 21/07/2017
"Il Welfare come strumento per fare crescere l'azienda" - Intervista a Roberto Zini
Notizia del 20/07/2017
Classificazione ATECO: cosa è e come funziona?
Notizia del 18/07/2017
RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità
Notizia del 12/07/2017
Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni
Notizia del 07/07/2017
Rischio sismico: come prevenire i possibili danni
Notizia del 04/07/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): quali gli effetti su salute e sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili
Notizia del 28/06/2017
Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti
Notizia del 26/06/2017
Legionella: cosa è, cosa può provocare, dove si può trovare e come si controlla il rischio
Notizia del 23/06/2017
Sisma e valutazione dei rischi
Notizia del 20/06/2017
Ambienti confinati: definizione, obblighi, formazione e precauzioni
Notizia del 16/06/2017
RSPP: scopriamo nel dettaglio questa figura
Notizia del 13/06/2017
Inquinamento INDOOR: quali sono gli inquinanti e che soluzioni si possono adottare
Notizia del 09/06/2017
Campi Elettromagnetici (CEM): le sorgenti, le principali novità del Decreto e la valutazione del rischio
Notizia del 09/05/2017
Roberto Zini è il nuovo Vicepresidente di AIB con delega al Lavoro, alle Relazioni Industriali e al Welfare
Notizia del 06/04/2017
"Filo di lana: storie di impresa, di lavoro, di vita" di Roberto Zini
Notizia del 13/03/2017
Le novità del Decreto Milleproroghe
Notizia del 23/02/2017
"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11