Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 23/10/2015

Grande successo per l'edizione 2015 di Azienda Sicura day

 
Ancora pochi giorni e il nuovo codice di prevenzione incendi diventerà legge. 

Il decreto, che ha l'obiettivo di semplificare e razionalizzare l'attuale normativa in materia, è stato l'oggetto dell'approfondimento della quinta edizione di Azienda Sicura Day. 
Il tradizionale appuntamento annuale organizzato dal gruppo Farco a Villa Fenaroli a Rezzato che si è svolto ieri (venerdì 23 ottobre), ha raccolto l'adesione di circa trecento tra operatori della sicurezza sui luoghi di lavoro, imprenditori e ingegneri che con l'Ordine hanno condiviso l'organizzazione dell'evento. 
 

“L'obiettivo del nostro incontro, il primo sul tema in provincia di Brescia - ha ricordato Roberto Zini presidente dell'azienda di consulenza e formazione attiva nel campo della sicurezza sul lavoro -  è stato quello di illustrare con il contributo di esperti, la nuova “filosofia”, il nuovo approccio metodologico che tiene conto dei progressi tecnologici e che supera la complessa stratificazione di norme sulla prevenzione degli incendi per puntare ad un unico testo organico utile a regolamentare tutte le attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco”.
E con l'obiettivo, ricordato dal sindaco di Brescia Emilio Del Bono, di “ammodernamento normativo utile a consolidare una sempre necessaria cultura della sicurezza”. A Patrizia Guerra segretario dell'Ordine degli ingegneri il compiti di ricordare come il nuovo Codice “rende i professionisti assolutamente protagonisti assegnando loro la responsabilità sulla valutazione del rischio e delle misure di prevenzioni incendi da adottare”. Le nuove norme potranno infatti essere applicate alla progettazione, alla realizzazione e all'esercizio di officine, impianti, stabilimenti e attività industriali e artigianali ad oggi non specificatamente normate.
 
 
“Il nuovo codice di prevenzione incendi avrà un impatto importante - ha sottolineato il comandante dei Vigili del fuoco, Giulio De Palma – perché si applicherà a quelle attività che oggi non hanno norme tecniche specifiche, un cambio di scenario normativo al quale il corpo dei vigili del fuoco dovrà adeguare verifiche e controlli”. Un nuovo approccio alla strategia anticendio sarà necessario anche da parte degli ingegneri “che si dovranno confrontare con una nuova definizione di prevenzione incendi basata su scenari ragionevolmente possibili e prevedibili” ha ricordato l'ingegnere Fabrizio Malara mentre l'avvocato Raffaele Bergaglio si è soffermato sulle responsabilità penali connesse alla nuova normativa. Pergiulio Ferraro, tecnico Sintex del gruppo Farco, oltre ad illustrare esempi applicativi  del prossimo codice si è proposto come punto di riferimento per quegli imprenditori che ne vorranno approfondire la conoscenza e la sua attuazione concreta.
Ancora una volta, l'Azienda Sicura Day è stato l'ennesimo tassello informativo che l'azienda di Torbole Casaglia ha scelto di mettere a disposizione di operatori specializzati e imprenditori per ridurre i rischi riconducibili alla salvaguardia della vita umana, dei beni economici delle aziende e alla tutela dell'ambiente. “Obiettivi – ha concluso il presidente di Farco, Roberto Zini - che da sempre sono al centro del nostro modo di fare impresa”.
 

Notizia del 24/06/2022

Farco Group e EOST partecipano a ElectrifYou di BMW e Nanni Nember


Notizia del 10/06/2022

Farco Group, anche quest’anno al via della 1000 Miglia


Notizia del 28/03/2022

Qui Brescia dedica la copertina a Farco Group: “Gli specialisti della sicurezza: un solo interlocutore per risolvere tutti i problemi aziendali”


Notizia del 18/02/2022

Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica


Notizia del 20/01/2022

Regione Lombardia: avviso di bando per la realizzazione di una infrastruttura per la ricarica elettrica


Notizia del 03/01/2022

Normali e così speciali: "Un vaccino per tutti" tra i dieci esempi bresciani dell'anno secondo il Bresciaoggi


Notizia del 26/11/2021

Badminton a Chiari: un’avventura al vertice


Notizia del 24/11/2021

Il presidente Roberto Zini presenta l'iniziativa "Un Vaccino per tutti" a L'Italia con voi


Notizia del 03/11/2021

Farco Group cresce e acquisisce Expa Fire Barriers di Bagnolo Mella


Notizia del 21/10/2021

Esecuzione tamponi Covid-19 per rilascio Green Pass


Notizia del 30/06/2021

Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020 del Gruppo


Notizia del 24/06/2021

Disabilità e lavoro: presentato il progetto Nobilita


Notizia del 23/06/2021

Farco Group, dal 1987 al via della corsa più bella del mondo


Notizia del 05/03/2021

Zini commenta i dati dell'Osservatorio Confindustria Brescia relativi al mondo del lavoro


Notizia del 18/02/2021

Farco Group è parte di Sodalitas Call For Future


Notizia del 21/01/2021

A febbraio si riparte con la nuova stagione formativa in Sintex


Notizia del 09/12/2020

Farco acquisisce la Setam di Flero: svolta strategica in campo ambientale


Notizia del 24/11/2020

Confindustria Brescia - imprenditori bresciani e gestione Covid


Notizia del 30/10/2020

Arriva l'ok di Regione Lombardia: la formazione in Sintex continua


Notizia del 22/09/2020

Farco Group Welfare Champion 2020 - Welfare Index PMI


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11