Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Decreto Efficienza Energetica
Per ridurre i consumi di energia primaria del 20%
entro il 2020, l'UE ha emanato la direttiva 2012/27/UE. La direttiva è stata
recepita con il Dlgs 4 luglio 2014, n. 102 entrato in vigore il 19 luglio
2014.
DESTINATARI:
- GRANDI IMPRESE
- IMPRESE
ENERGIVORE
- PICCOLE E MEDIE
IMPRESE
OBBLIGHI
Le GRANDI
IMPRESE e le IMPRESE ENERGIVORE sono
tenute a eseguire una diagnosi energetica dei siti produttivi
localizzati sul territorio nazionale
entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni.
La diagnosi deve essere condotta in conformità a
quanto disposto dall'Allegato 2 del Dlgs 102/2014; consente di ottenere
informazioni chiare sui potenziali risparmi energetici. I dati possono essere
conservati per le analisi storiche e per il monitoraggio della prestazione.
La diagnosi energetica deve essere effettuata da:
• Auditor Energetici
• Esperti in Gestione dell'Energia - EGE
• Società di Servizi Energetici (ESCo)
Se l'impresa ha aderito al sistema di gestione
ambientale volontario EMAS: la diagnosi energetica dovrà essere condotta
dall'ISPRA. Se l'impresa è situata in prossimità di reti di teleriscaldamento o
di impianti cogenerativi ad alto rendimento, la diagnosi deve contenere anche
una valutazione della fattibilità tecnica, di convenienza e beneficio,
derivante dall'utilizzo del calore cogenerato o dal collegamento alla rete
locale di teleriscaldamento.
INCENTIVI
Gli interventi sono incentivati
tramite il meccanismo dei Certificati Bianchi, Conto Termico e
Detrazioni fiscali.
Notizia del 24/06/2022
Farco Group e EOST partecipano a ElectrifYou di BMW e Nanni Nember
Notizia del 10/06/2022
Farco Group, anche quest’anno al via della 1000 Miglia
Notizia del 28/03/2022
Qui Brescia dedica la copertina a Farco Group: “Gli specialisti della sicurezza: un solo interlocutore per risolvere tutti i problemi aziendali”
Notizia del 18/02/2022
Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Notizia del 20/01/2022
Regione Lombardia: avviso di bando per la realizzazione di una infrastruttura per la ricarica elettrica
Notizia del 03/01/2022
Normali e così speciali: "Un vaccino per tutti" tra i dieci esempi bresciani dell'anno secondo il Bresciaoggi
Notizia del 26/11/2021
Badminton a Chiari: un’avventura al vertice
Notizia del 24/11/2021
Il presidente Roberto Zini presenta l'iniziativa "Un Vaccino per tutti" a L'Italia con voi
Notizia del 03/11/2021
Farco Group cresce e acquisisce Expa Fire Barriers di Bagnolo Mella
Notizia del 21/10/2021
Esecuzione tamponi Covid-19 per rilascio Green Pass
Notizia del 30/06/2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020 del Gruppo
Notizia del 24/06/2021
Disabilità e lavoro: presentato il progetto Nobilita
Notizia del 23/06/2021
Farco Group, dal 1987 al via della corsa più bella del mondo
Notizia del 05/03/2021
Zini commenta i dati dell'Osservatorio Confindustria Brescia relativi al mondo del lavoro
Notizia del 18/02/2021
Farco Group è parte di Sodalitas Call For Future
Notizia del 21/01/2021
A febbraio si riparte con la nuova stagione formativa in Sintex
Notizia del 09/12/2020
Farco acquisisce la Setam di Flero: svolta strategica in campo ambientale
Notizia del 24/11/2020
Confindustria Brescia - imprenditori bresciani e gestione Covid
Notizia del 30/10/2020
Arriva l'ok di Regione Lombardia: la formazione in Sintex continua
Notizia del 22/09/2020
Farco Group Welfare Champion 2020 - Welfare Index PMI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11