Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 18/07/2017

RSPP: corso di formazione, aggiornamenti e validità

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è, secondo l'art. 32 del D. Lgs. 81/08, la "persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi".

Corso di formazione

Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione si compone di 3 moduli:

Modulo A: il modulo A ha una durata di 28 ore. È possibile frequentarlo in modalità e-learning.

Modulo B: è stato introdotto (con l'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016) un unico Modulo B comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore. Il modulo B è propedeutico ai moduli di specializzazione (SP), obbligatori solo per alcuni settori (SP1 per agricoltura - pesca della durata di 12 ore, SP 2 per cave - costruzioni della durata di 16 ore, SP3 per sanità - assistenza sociale residenziale della durata di 12 ore, SP4 per chimico - petrolchimico delle durata di 16 ore).

Modulo C: la durata è di 24 ore.

Scopri il nostro Calendario Corsi per i Moduli A, B e C ------------->  https://www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-RSPP-MCA-26/RSPP-Formazione-base-SMCA-27/

Aggiornamenti e validità

Per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione l’aggiornamento quinquennale previsto è di 40 ore. L’aggiornamento può essere svolto in modalità e-Learning e (dal luglio 2016) anche mediante la partecipazione a convegni o seminari (per il 50% del monte ore).

L’aggiornamento quinquennale ha decorrenza:

  • dalla data di conclusione del Modulo B comune;

  • dalla data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008 e cioè dal 15 maggio 2008 (per gli esonerati dalla frequenza ai sensi del D.Lgs. stesso);

  • dalla data di conseguimento della laurea, se successiva al 15 maggio 2008.

Le ore di aggiornamento devono essere preferibilmente distribuite nel quinquennio. In ogni caso per poter esercitare la propria funzione, gli RSPP dovranno, in ogni istante, poter dimostrare che nel quinquennio antecedente hanno partecipato a corsi di formazione per un numero di ore non inferiore a quello minimo previsto.

Qualora i RSPP non completino l’aggiornamento entro il quinquennio non possono esercitare le loro funzioni. Dovranno completare l’aggiornamento per il monte ore richiesto e, al raggiungimento, potranno tornare ad esercitare la funzione sospesa.

Corsi di aggiornamento per RSPP ---------------> https://www.farco.it/it/corsi-di-formazione/corsi-aula-RSPP-MCA-26/RSPP-Aggiornamenti-SMCA-28/


Notizia del 11/03/2025

Premio Internazionale Franciacorta


Notizia del 26/09/2024

AZIENDA SICURA DAY 2024 - Dodicesima Edizione


Notizia del 12/07/2024

Nomination per il BtoB Awards Brescia 2024: sostienici con il tuo voto!


Notizia del 04/07/2024

Farco Group ottiene la certificazione per la Parità di Genere


Notizia del 14/06/2024

Farco Group è Welfare Champion 2024 con Menzione Speciale "Salute e Benessere"


Notizia del 17/05/2024

EVENTO GRATUITO "Il percorso verso la sostenibilità del settore tessile" 21 maggio 2024


Notizia del 22/01/2024

Welfare Index PMI - Rapporto Lombardia 2023


Notizia del 15/11/2023

Bergamo Brescia. La piattaforma manifatturiera d’Europa


Notizia del 31/10/2023

EXPA s.r.l. ha ricevuto il Bollino Cassa Edile Award 2023


Notizia del 26/10/2023

Farco Group: le persone al centro


Notizia del 16/10/2023

Azienda Sicura Day 2023: prevenzione quale leva strategica sostenibile delle imprese


Notizia del 13/10/2023

Farco Group sottoscrive il Manifesto - Obiettivo 18


Notizia del 07/09/2023

Pubblicato il Report di Sostenibilità 2022 di Gruppo Farco


Notizia del 26/06/2023

Farco: da 38 anni porta la sicurezza nelle aziende


Notizia del 06/02/2023

Al Gruppo Farco il riconoscimento Rete WHP Regione Lombardia.


Notizia del 17/10/2022

A Farco Group il premio Parità Virtuosa di Regione Lombardia


Notizia del 03/10/2022

Ringraziamenti e Rassegna Stampa ASDY 2022


Notizia del 01/10/2022

Il Gruppo Farco a Futura. Economia per l'ambiente


Notizia del 23/09/2022

Azienda Sicura Day 2022


Notizia del 01/08/2022

Pubblicato il Report di Sostenibilità 2021 del Gruppo Farco


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11