Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Le diverse tipologie dei Corsi Antincendio
Riferimenti normativi
I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell’emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell’articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell’interno in data 10 marzo 1998. (D.Lgs. 81/08 articolo 37 comma 9).
I contenuti minimi dei corsi di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in caso di incendio, devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse, nonché agli specifici compiti affidati ai lavoratori. (D.M. 10 Marzo 1998 allegato IX comma 9.1)
I lavoratori designati, nei luoghi di lavoro ove si svolgono le attività riportate nell’allegato X, devono conseguire l’attestato di idoneità tecnica di cui all’art. 3 della legge 28 novembre 1996, n. 609. (D.M. 10 marzo 1998 articolo 3 comma 3).
-----------------------> Consulta subito il calendario dei nostri corsi per addetti antincendio! <-------------------------------
Corso per addetto antincendio nelle attività a rischio di incendio basso
Questo corso ha una durata di 4 ore.
Il programma del corso è il seguente:
1) L’incendio e la prevenzione (principi della combustione, prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio, misure comportamentali);
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (principali misure di protezione antincendio, evacuazione in caso di incendio, chiamata dei soccorsi);
3) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili, istruzioni sull’uso degli estintori portatili tramite dimostrazione pratica in apposito campo prove).
Corso per addetto antincendio nelle attività a rischio di incendio medio
Questo corso ha una durata di 8 ore.
Il programma del corso è il seguente:
1) L’incendio e la prevenzione incendi (principi della combustione, le sostanze estinguenti, triangolo della combustione, le principali cause di un incendio, rischi alle persone in caso di incendio, principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi);
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (le principali misure di protezione contro gli incendi, vie di esodo, procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, procedure per l’evacuazione, rapporti con i vigili del fuoco, attrezzature ed impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza, illuminazione di emergenza);
3) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, esercitazioni sull’ uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti).
Corso per addetto antincendio nelle attività a rischio di incendio elevato
Questo corso ha una durata di 16 ore.
Il programma del corso è il seguente:
1) L’incendio e la prevenzione incendi (principi della combustione, le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro, le sostanze estinguenti, i rischi alle persone ed all’ ambiente, specifiche misure di prevenzione incendi, accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi, l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro, l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio);
2) La protezione antincendio (misure di protezione passiva, vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti, attrezzature ed impianti di estinzione, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza, impianti elettrici di sicurezza, illuminazione di sicurezza);
3) Procedure da adottare in caso di incendio (procedure da adottare quando si scopre un incendio, procedure da adottare in caso di allarme, modalità di evacuazione, modalità di chiamata dei servizi di soccorso, collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento, esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali operative);
4) Esercitazioni pratiche (presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento, presa visione sulle attrezzature di protezione individuale come maschere, autoprotettore, tute, ecc., esercitazioni sull’ uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale).
Iscriviti subito al nostro corso per addetti antincendio nelle attività a rischio di incendio elevato
Per rimanere costantemente aggiornati sulle novità formative e sui corsi proposti da Farco Group, seguici anche su
Notizia del 18/09/2020
Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19
Notizia del 25/06/2020
Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"
Notizia del 20/05/2020
Legionella: come gestire il rientro post COVID-19
Notizia del 14/05/2020
Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda
Notizia del 04/05/2020
Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA
Notizia del 15/04/2020
I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020
Notizia del 09/04/2020
#iopagoifornitori
Notizia del 24/02/2020
Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus
Notizia del 29/01/2020
3° Trofeo Coppa Farco Group
Notizia del 05/12/2019
Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde
Notizia del 03/12/2019
Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli
Notizia del 15/11/2019
PMI DAY 2019
Notizia del 22/10/2019
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019
Notizia del 01/10/2019
AZIENDA SICURA DAY 2019
Notizia del 09/08/2019
Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva
Notizia del 19/07/2019
Gir dei Fontanì 2019
Notizia del 15/05/2019
Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa
Notizia del 03/04/2019
Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group
Notizia del 27/03/2019
Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI
Notizia del 27/02/2019
Privacy e sanzioni: conto alla rovescia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11