Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 28/06/2017

Defibrillatori in campo: scatta l'obbligo per tutti

Entra in vigore, dal primo luglio, il Decreto Baduzzi, che prevede la presenza obbligatoria di defibrillatori in tutti gli impianti sportivi, anche quelli dilettantistici. Le norme sono stringenti: in mancanza del defibrillatore sarà infatti impossibile svolgere attività sportive.

Il decreto prevede, in particolare, che nelle società sportive dilettantistiche sia presente una persona debitamente formata all'uso del defibrillatore durante le gare inserite nei calendari delle Federazioni sportive nazionali e spetta alle stesse associazioni e società accertare, prima dell'inizio delle gare, la presenza del defibrillatore all'interno dell'impianto sportivo e la sua regolare manutenzione, nonché la presenza della persona debitamente formata. 

Escluse dall'ambito di applicazione del decreto le attività sportive a «ridotto impegno cardiocircolatorio», come tiro, vela, golf o bowling, nonché le attività sportive svolte al di fuori degli impianti sportivi. 

In Italia, i casi di morte cardiaca improvvisa sono circa 50mila l'anno, 1.200 al giorno. Tra questi si contano anche, secondo recenti stime, circa 1.000 giovani con meno di 35 anni e l'80% dei decessi improvvisi è attribuibile alla cardiopatia ischemica. Secondo i cardiologi, dei 50.000 casi italiani l'anno, un quarto potrebbe salvarsi con il defibrillatore: la maggiore efficacia si registra se l'intervento viene somministrato entro 5 minuti dall'evento e ogni minuto che passa la possibilità di sopravvivere si riduce del 10%.


Notizia del 16/01/2017

Pubblicato il bando ISI - INAIL 2016


Notizia del 19/12/2016

Pubblicato il catalogo corsi del Centro di formazione Sintex per il 2017


Notizia del 11/11/2016

Master universitario in tema di sostenibilità


Notizia del 04/11/2016

Successo per la sesta edizione di Azienda Sicura Day


Notizia del 12/10/2016

Il progetto STEAM UP e il risparmio energetico nella generazione di vapore


Notizia del 12/10/2016

Novità per la formazione degli RSPP


Notizia del 12/10/2016

231: responsabilità per omessa sicurezza nella gestione dei rifiuti


Notizia del 21/09/2016

Azienda Sicura Day 2016


Notizia del 20/09/2016

Elettrosmog, in vigore dal 2 settembre nuove norme a tutela lavoratori


Notizia del 20/09/2016

Scadenza DIA antincendio e rinnovo attestazioni conformità


Notizia del 20/09/2016

Bando per l'efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese


Notizia del 12/09/2016

Contributi alle PMI per l'efficientamento energetico


Notizia del 05/09/2016

Seminario relativo alla valutazione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici


Notizia del 05/09/2016

Seminario relativo alla valutazione del rischio sismico e la sicurezza dei luoghi di lavoro


Notizia del 29/07/2016

Farco Group a Roma per la Responsabilità Sociale d'Impresa


Notizia del 25/07/2016

Brescia punta sul Workplace Health Promotion


Notizia del 13/07/2016

Pubblicato il nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione di RSPP e ASPP


Notizia del 15/06/2016

Pubblicata la versione coordinata (aggiornata a Giugno 2016) del D.Lgs. 81/08


Notizia del 17/05/2016

Corsi accreditati dal Consiglio Nazionale Ingegneri


Notizia del 03/05/2016

Una tesi di laurea relativa a Farco Group


2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12