Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Contributi della CCIAA di Brescia a sostegno dei corsi di formazione obbligatoria
La Camera di Commercio Industria, Artigianato e
Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo della Provincia,
stanzia:
A) un fondo di EURO
80.000,00
per contributi a favore delle imprese bresciane
dei settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura,
del commercio, del turismo e dei servizi,
a sostegno dei corsi di formazione obbligatoriaesclusivamente attinenti all'attività e all'oggetto
sociale dell'impresa, frequentati nell'anno 2014
da imprese bresciane, nel rispetto del
Regolamento UE n. 1407/2013 (Regime de minimis);
B) un fondo di EURO
180.000,00
per contributi a favore delle imprese bresciane
dei settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura,
del commercio, del turismo e dei servizi,
a sostegno della formazione e dell’aggiornamento
professionale,
attinente solo all'attività
e all'oggetto sociale dell'impresa, e con
esclusione della formazione obbligatoria,
nel rispetto del Regolamento UE n. 651/2014.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate ON LINE:
- dal 12.1.2016 al 19.1.2016 (misura A)
- dal 21.1.2016 al 3.2.2016 (misura B)
come da istruzioni del manuale scaricabile alla pagina Bandi camerali al paragrafo dedicato allo Sportello Telematico.
Le domande devono essere presentate ON LINE:
- dal 12.1.2016 al 19.1.2016 (misura A)
- dal 21.1.2016 al 3.2.2016 (misura B)
come da istruzioni del manuale scaricabile alla pagina Bandi camerali al paragrafo dedicato allo Sportello Telematico.
Per informazioni:
Ufficio: | Incentivi alle imprese Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano |
---|---|
Contatti: | Tel. 030.3725.218/236 Fax 030.3725.364 E-mail: promozione@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 Venerdì: 9.00 - 13.00 |
Scarica qui il regolamento, i moduli e le dichiarazioni da utilizzare (link esterno al sito www.bs.camcom.it).
Notizia del 24/06/2022
Farco Group e EOST partecipano a ElectrifYou di BMW e Nanni Nember
Notizia del 10/06/2022
Farco Group, anche quest’anno al via della 1000 Miglia
Notizia del 28/03/2022
Qui Brescia dedica la copertina a Farco Group: “Gli specialisti della sicurezza: un solo interlocutore per risolvere tutti i problemi aziendali”
Notizia del 18/02/2022
Regione Lombardia: Contributi 2022 ad enti pubblici per la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica
Notizia del 20/01/2022
Regione Lombardia: avviso di bando per la realizzazione di una infrastruttura per la ricarica elettrica
Notizia del 03/01/2022
Normali e così speciali: "Un vaccino per tutti" tra i dieci esempi bresciani dell'anno secondo il Bresciaoggi
Notizia del 26/11/2021
Badminton a Chiari: un’avventura al vertice
Notizia del 24/11/2021
Il presidente Roberto Zini presenta l'iniziativa "Un Vaccino per tutti" a L'Italia con voi
Notizia del 03/11/2021
Farco Group cresce e acquisisce Expa Fire Barriers di Bagnolo Mella
Notizia del 21/10/2021
Esecuzione tamponi Covid-19 per rilascio Green Pass
Notizia del 30/06/2021
Pubblicato il Report di Sostenibilità 2020 del Gruppo
Notizia del 24/06/2021
Disabilità e lavoro: presentato il progetto Nobilita
Notizia del 23/06/2021
Farco Group, dal 1987 al via della corsa più bella del mondo
Notizia del 05/03/2021
Zini commenta i dati dell'Osservatorio Confindustria Brescia relativi al mondo del lavoro
Notizia del 18/02/2021
Farco Group è parte di Sodalitas Call For Future
Notizia del 21/01/2021
A febbraio si riparte con la nuova stagione formativa in Sintex
Notizia del 09/12/2020
Farco acquisisce la Setam di Flero: svolta strategica in campo ambientale
Notizia del 24/11/2020
Confindustria Brescia - imprenditori bresciani e gestione Covid
Notizia del 30/10/2020
Arriva l'ok di Regione Lombardia: la formazione in Sintex continua
Notizia del 22/09/2020
Farco Group Welfare Champion 2020 - Welfare Index PMI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11