Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Ambienti confinati: quali sono, quando diventano pericolosi e che precauzioni devono essere adottate per i lavori
Definizione
Per ambiente confinato si intende, ai sensi dell’art. 66 del D.Lgs. n. 81/2008, un ambiente assimilabile a “pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili, ove sia possibile il rilascio di gas deleteri”.
Gli spazi confinati sono aree di lavoro:
-
non destinate alla permanenza fissa dei lavoratori;
-
adibiti all’immagazzinamento o trasporto di prodotti;
-
con aperture per l’entrata e l’uscita limitate e di difficile utilizzo;
-
con condizioni di ventilazione sfavorevole in cui può verificarsi un evento incidentale importante, che può portare ad un infortunio grave o mortale, in presenza di agenti chimici pericolosi (es. gas, vapori, polveri).
Gli spazi confinati più facilmente identificabili sono:
-
cisterne e serbatoi di stoccaggio
-
silos
-
fosse biologiche
-
recipienti di reazione
-
fogne
Quando un'atmosfera è pericolosa?
Un’atmosfera diventa “pericolosa” nelle seguenti condizioni:
-
scarsità di ossigeno (al di sotto del 19,5%)
-
eccesso di ossigeno (al di sopra del 23,5%)
-
presenza di agenti chimici tossici con concentrazione superiore ai valori limite di esposizione
-
presenza di gas e vapori infiammabili o esplosivi
-
presenza di polveri combustibili capaci di disperdersi in aria
Principali precauzioni da adottare nell'esecuzione dei lavori
A nessuno deve essere permesso di entrare in una cisterna o altro spazio confinato senza l’adatto equipaggiamento di sicurezza e fino a che tale cisterna o spazio confinato non sia stato reso sicuro per l’ingresso, mediante intercettazione, svaporamento, completa ventilazione ed analisi dei gas presenti all’interno.
L’apertura di accesso a detti luoghi (con riferimento in particolare alle cisterne) deve avere dimensioni tali da poter consentire l’agevole recupero di un lavoratore privo di sensi.
Le condizioni da osservare includono precauzioni speciali, quali:
-
indumenti di protezione;
-
apparecchi di respirazione idonei;
-
equipaggiamenti di sicurezza;
-
sorveglianza antincendio;
-
specifici utensili di tipo approvato, ecc.
Durante il periodo nel quale in un recipiente o in uno spazio confinato si sta svolgendo un lavoro, le persone che lo eseguono devono indossare una imbracatura con corda di salvataggio ed almeno una persona deve essere di guardia all’esternofornita delle necessarie attrezzature di sicurezza (funi di soccorso legate al personale all’interno, autorespiratori, attrezzatura per il sollevamento).
Notizia del 18/09/2020
Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19
Notizia del 25/06/2020
Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"
Notizia del 20/05/2020
Legionella: come gestire il rientro post COVID-19
Notizia del 14/05/2020
Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda
Notizia del 04/05/2020
Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA
Notizia del 15/04/2020
I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020
Notizia del 09/04/2020
#iopagoifornitori
Notizia del 24/02/2020
Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus
Notizia del 29/01/2020
3° Trofeo Coppa Farco Group
Notizia del 05/12/2019
Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde
Notizia del 03/12/2019
Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli
Notizia del 15/11/2019
PMI DAY 2019
Notizia del 22/10/2019
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019
Notizia del 01/10/2019
AZIENDA SICURA DAY 2019
Notizia del 09/08/2019
Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva
Notizia del 19/07/2019
Gir dei Fontanì 2019
Notizia del 15/05/2019
Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa
Notizia del 03/04/2019
Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group
Notizia del 27/03/2019
Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI
Notizia del 27/02/2019
Privacy e sanzioni: conto alla rovescia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11