Ultime notizie dal Gruppo FARCO
"In Sicurezza" - Teatro Forum il 3 marzo 2017 presso il Teatro Santa Giulia
Si segnala l'iniziativa patrocinata dal gruppo Farco sull'utilizzo del teatro sul tema della sicurezza sul lavoro.
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria. C'è la possibilità del rilascio dell'attestato di aggiornamento (3 crediti) per Datori di Lavoro, RSPP, ASPP, RLS, dirigenti e preposti al costo di 50,00 + iva.
Venerdì 03 Marzo 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Brescia - Teatro Santa Giulia Via Quinta, 5 - Villaggio Prealpino
PRESENTAZIONE
Il nuovo accordo per la formazione e l'aggiornamento di RSPP e ASPP del 07 Luglio 2016 indica chiaramente la necessità di identificare le metodologie e gli strumenti più idonei in relazione alla specificità del percorso formativo e al target previsto, considerando che l'azione formativa è rivolta ad adulti in un contesto di formazione continua sul lavoro. E' necessario dunque adottare un approccio di tipo andragogico che tenga conto della specificità dei processi di apprendimento e di coinvolgimento tipici degli adulti. In tal senso non si può prescindere dall'adozione di metodologie didattiche attive che prevedono il coinvolgimento diretto da parte del soggetto da formare.
ARGOMENTI DEL CORSO
L'incontro ha l'obiettivo di proporre una metodologia attiva basata sulla partecipazione diretta dei partecipanti alla formazione.
ll Teatro - Forum consiste infatti nell’uso del linguaggio teatrale applicato alla formazione. Le tecniche utilizzate permettono agli spettatori di esprimere direttamente le loro valutazioni e le loro opinioni su quanto accade, modificando così la situazione di partenza. Si tratta dunque di uno strumento utilizzato per attivare processi di sensibilizzazione sociale e consiste nel coinvolgere i partecipanti all’evento teatrale nell' attiva ricerca di soluzioni possibili circa la situazione proposta.
Conclusioni a cura di:
Roberto Zini - Farco Group
Adele De Prisco - Cisl Brescia
Silvio Bettinelli - ASST Crema
METODOLOGIA
La metodologia è improntata sulla teoria dell’apprendimento degli adulti e prevede la partecipazione attiva e diretta dei partecipanti e il pieno coinvolgimento dei soggetti da formare.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A seguito della frequenza al corso e del superamento della verifica finale, verrà rilasciato apposito attestato valido a tutti gli effetti di legge su tutto il territorio nazionale.
Iniziativa patrocinata dal Gruppo Farco
Qualora foste interessati, chiediamo gentilmente di renderci compilata la scheda d'iscrizione.
Notizia del 21/12/2018
Premio Eccellenze Imprenditoria Locale
Notizia del 17/12/2018
Premiazione delle società di Farco Group come aziende che promuovono la salute (WHP)
Notizia del 28/11/2018
Farco Group si è classificata al secondo posto, tra le imprese non quotate, nell'Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 08/11/2018
Farco Group finalista candidato per il premio Excellence & Innovation HR Award 2018
Notizia del 22/10/2018
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 11/10/2018
Videointervista a Roberto Zini: "Per una cultura della sicurezza serve mettere l'uomo al centro"
Notizia del 11/10/2018
Azienda Sicura Day 2018
Notizia del 09/08/2018
Accreditamento Sintex presso innexHUB
Notizia del 20/07/2018
"La Sicurezza nel DNA": pubblicato l'articolo che parla del Gruppo Farco sulla rivista Platinum
Notizia del 21/05/2018
È stata pubblicata la nuova edizione del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
Notizia del 11/04/2018
Farco Group riceve a Roma il Welfare Index PMI
Notizia del 16/03/2018
Formazione per i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro: ecco la novità!
Notizia del 14/03/2018
Lavori usuranti: cosa fare entro il 31 marzo?
Notizia del 30/01/2018
È stata approvata definitivamente la nuova norma ISO 45001
Notizia del 25/01/2018
Calcolo della tariffa del servizio di fognatura e depurazione per le attività produttive autorizzate allo scarico
Notizia del 22/01/2018
Circolazione di attrezzature non conformi
Notizia del 19/01/2018
Rassegna stampa: Bresciaoggi del 19.01.2018
Notizia del 19/01/2018
Assunzione obbligatoria: cosa cambia dal 1 gennaio 2018
Notizia del 16/01/2018
Emissioni in atmosfera: modifiche sostanziali e modifiche non sostanziali
Notizia del 15/01/2018
Bando ISI Inail 2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11