Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) con o senza stabilizzatori
Cosa sono le PLE?
“Le PLE sono macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l’intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio”.
I comandi sono posti direttamente nella cesta o navicella, permettono al lavoratore di muoversi ove necessario e di essere comunque sempre protetto dal rischio caduta.
Iscrivi subito al nostro corso ----------------------> PLE con o senza stabilizzatori - 26 settembre 2017
PLE con stabilizzatori
Le PLE che operano su stabilizzatori sono piattaforme di lavoro per il cui utilizzo è necessario posizionare degli stabilizzatori che le vincolano in un determinato punto. Questa tipologia di PLE ha una stabilità migliore e possibilità di “sbracciare” di più rispetto al tipo successivo, ma presentano il vincolo del posizionamento fisso rispetto alla posizione in cui vanno eseguiti i lavori.
PLE senza stabilizzatori
Le PLE che operano senza stabilizzatori sono piattaforme di lavoro per il cui utilizzo non è necessario posizionare degli stabilizzatori. Possono essere movimentate anche con il lavoratore in quota, ma hanno di solito una capacità di spostamento più limitata della cesta rispetto alla tipologia con stabilizzatori.
Perchè serve un corso specifico di formazione?
Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37, il datore di lavoro provvede affinché. per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione. i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata in rapporto alla sicurezza relativamente:
a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
b) alle situazioni anormali prevedibili.
Il 22 febbraio 2012 è stato approvato un accordo tra Stato e Regioni che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ABILITAZIONE degli operatori; l’accordo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 marzo 2012 ed è entrato in vigore 12 mesi dopo la pubblicazione.
Il testo definisce la formazione necessaria per abilitare i lavoratori all’ utilizzo di alcune attrezzature, i requisiti dei soggetti formatori, gli aggiornamenti della formazione.
Quale è il programma del corso
- Modulo giuridico - normativo;
- Modulo tecnico (Categorie di PLE, componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli da effettuare prima dell’utilizzo, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, procedure operative di salvataggio);
- Modulo pratico;
- Valutazione.
Quanto dura il corso?
Questo corso ha una durata di 10 ore.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle novità formative e sui corsi proposti da Farco Group, seguici anche su
Notizia del 18/09/2020
Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19
Notizia del 25/06/2020
Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"
Notizia del 20/05/2020
Legionella: come gestire il rientro post COVID-19
Notizia del 14/05/2020
Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda
Notizia del 04/05/2020
Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA
Notizia del 15/04/2020
I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020
Notizia del 09/04/2020
#iopagoifornitori
Notizia del 24/02/2020
Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus
Notizia del 29/01/2020
3° Trofeo Coppa Farco Group
Notizia del 05/12/2019
Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde
Notizia del 03/12/2019
Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli
Notizia del 15/11/2019
PMI DAY 2019
Notizia del 22/10/2019
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019
Notizia del 01/10/2019
AZIENDA SICURA DAY 2019
Notizia del 09/08/2019
Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva
Notizia del 19/07/2019
Gir dei Fontanì 2019
Notizia del 15/05/2019
Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa
Notizia del 03/04/2019
Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group
Notizia del 27/03/2019
Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI
Notizia del 27/02/2019
Privacy e sanzioni: conto alla rovescia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11