Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Master universitario "FORMARE I FORMATORI ALLA SICUREZZA": iscrizioni prorogate al 15 gennaio 2014
Master Universitario di primo livello: iscrizioni prorogate al 15 gennaio 2014
Anno accademico 2013/2014
Presentazione e finalità
La Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito presso la sede di Brescia, per l’anno accademico 2013-2014, la I edizione del master di primo livello dal titolo “Formare i formatori alla sicurezza”, in collaborazione con Fondazione Poliambulanza di Brescia e Farco Group.
La Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito presso la sede di Brescia, per l’anno accademico 2013-2014, la I edizione del master di primo livello dal titolo “Formare i formatori alla sicurezza”, in collaborazione con Fondazione Poliambulanza di Brescia e Farco Group.
Il master mira a qualificare il formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro mediante la proposta di contenuti specifici, favorendo l’acquisizione di competenze socio-psico-pedagogiche e capacità metodologico-didattiche, attivando processi e strategie comunicative funzionali alla formazione.
Ciò in linea con i criteri elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali; in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, comma 8, lettera m-bis, del Dlgs n. 81/2008, e successive modifiche e integrazioni; con riferimento al Decreto Intermisteriale del 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”.
La partecipazione al corso prevede la possibilità di acquisire crediti relativi all’aggiornamento di Dirigenti, Datori di Lavoro, Preposti, RSPP e RLS.
L’inizio del master è previsto per settembre 2013 e la conclusione per giugno 2014.
L’intera proposta formativa ammonta a 1500 ore, pari a 60 crediti, di cui 215 ore di lezione in presenza, 423 ore di stage, 276 di project work, 386 ore di lavoro personale e on line, 200 ore per la preparazione della prova finale.
Ciò in linea con i criteri elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali; in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, comma 8, lettera m-bis, del Dlgs n. 81/2008, e successive modifiche e integrazioni; con riferimento al Decreto Intermisteriale del 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro”.
La partecipazione al corso prevede la possibilità di acquisire crediti relativi all’aggiornamento di Dirigenti, Datori di Lavoro, Preposti, RSPP e RLS.
L’inizio del master è previsto per settembre 2013 e la conclusione per giugno 2014.
L’intera proposta formativa ammonta a 1500 ore, pari a 60 crediti, di cui 215 ore di lezione in presenza, 423 ore di stage, 276 di project work, 386 ore di lavoro personale e on line, 200 ore per la preparazione della prova finale.
Ciascuno dei moduli prevede unità di lavoro riconducibili a diverse modalità didattiche (lezioni, esercitazioni, lavori di gruppo, testimonianze).
Il lavoro individuale e on-line si costituisce come occasione per la rielaborazione personale dei contenuti acquisiti.
Il lavoro individuale e on-line si costituisce come occasione per la rielaborazione personale dei contenuti acquisiti.
Farco Group ha messo a disposizione quattro borse di studio di € 700 cadauna per giovani laureati non ancora inseriti nel mondo del lavoro.
Direzione e coordinamento
Direzione Scientifica:
Prof. Luigi Pati
Coordinamento didattico:
dott.sse Elisa Bara, Chiara Bellotti, Paola Zini
Direzione e coordinamento
Direzione Scientifica:
Prof. Luigi Pati
Coordinamento didattico:
dott.sse Elisa Bara, Chiara Bellotti, Paola Zini
Notizia del 18/09/2020
Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19
Notizia del 25/06/2020
Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"
Notizia del 20/05/2020
Legionella: come gestire il rientro post COVID-19
Notizia del 14/05/2020
Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda
Notizia del 04/05/2020
Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA
Notizia del 15/04/2020
I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020
Notizia del 09/04/2020
#iopagoifornitori
Notizia del 24/02/2020
Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus
Notizia del 29/01/2020
3° Trofeo Coppa Farco Group
Notizia del 05/12/2019
Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde
Notizia del 03/12/2019
Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli
Notizia del 15/11/2019
PMI DAY 2019
Notizia del 22/10/2019
Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019
Notizia del 01/10/2019
AZIENDA SICURA DAY 2019
Notizia del 09/08/2019
Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva
Notizia del 19/07/2019
Gir dei Fontanì 2019
Notizia del 15/05/2019
Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa
Notizia del 03/04/2019
Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group
Notizia del 27/03/2019
Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI
Notizia del 27/02/2019
Privacy e sanzioni: conto alla rovescia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11