Ultime notizie dal Gruppo FARCO
Inquinamento INDOOR: analisi e possibili soluzioni
L'azienda è il luogo in cui si trascorre la maggior parte della giornata e l'imprenditore e chiamato a garantirvi un ambiente salubre, valutando anche efficacemente la qualità dell'aria e l'eventuale presenza di inquinamento indoor.
i fattori di inquinamento per uno spazio confinato sono molteplici (inquinanti derivanti dall'ambiente esterno, dai materiali di costruzione, da attività produttive contigue, ecc.) e spesso impercettibili.
Analisi
Il Check Up inquinanti rappresenta un utile strumento decisionale per la valutazione complessiva dello stato di salubrità degli ambienti indoor. L'analisi si basa su una campagna di monitoraggio della durata di almeno una settimana in cui vengono monitorati in continuo i parametri ambientali che si ritengono più significativi per l'analisi dell'eventuale inquinamento indoor dell'azienda in esame.
Tale campagna di monitoraggio consente quindi una misurazione degli inquinanti indoor anche in aree con livelli contenuti di inquinanti, come possono essere gli uffici aziendali, dove l'applicazione delle normali modalità di campionamento degli inquinanti aerodispersi risulta troppo onerosa in termini di tempo e accuratezza.
L'analisi può essere utilizzata a complemento della valutazione dei rischi eseguita da un tecnico specializzato nel corso della redazione del DVR aziendale.
Lo strumento utilizzato è in grado di misurare fino a 26 parametri tra cui ad esempio i campi elettromagnetici e le reti wi-fi, il gas radon, le radiazioni nucleari ionizzanti, il gas naturale, la qualità dell'aria, le polveri sottili, il monossido di carbonio e l'anidride carbonica, la formaldeide, umidità, temperatura e inquinamento acustico.
Al termine della campagna di misura viene rilasciato al cliente un report contenente le informazioni relative alla situazione riscontrata ed eventuali misure di adeguamento e miglioramento da adottare in relazione allo stato di salubrità degli ambienti indoor.
Soluzioni
Le soluzioni si concentrano sulla problematica presente in azienda e, in particolare, si dividono in:
- soluzioni sulla qualità dell'aria;
- soluzioni per l'acqua;
- soluzioni per l'elettromagnetismo;
- soluzioni per il radon;
- soluzioni per il rumore.
Se vuoi scoprirne di più contattaci a info@farco.it oppure accedi alla sezione "Contatti" nel sito http://eost.it/; un nostro tecnico ti saprà fornire le informazioni di cui hai bisogno nel minor tempo possibile.
Notizia del 27/02/2014
Novità - 04/04/2014 - Convegno sul tema: MODELLI DI GESTIONE e MODELLI ORGANIZZATIVI
Notizia del 20/02/2014
19 febbraio 2014: inaugurata la nuova sede - RASSEGNA STAMPA
Notizia del 17/02/2014
Conferenza stampa di presentazione della nuova sede - Mercoledì 19 febbraio 2014
Notizia del 10/02/2014
Nuova sede ... ci siamo!
Notizia del 20/12/2013
Farco srl è certificata per la manutenzione di impianti antincendio contenenti gas fluorurati
Notizia del 17/12/2013
NUOVO CATALOGO CORSI SINTEX 2014: L'OFFERTA E' SEMPRE PIU' RICCA
Notizia del 05/12/2013
Master universitario "FORMARE I FORMATORI ALLA SICUREZZA": iscrizioni prorogate al 15 gennaio 2014
Notizia del 05/12/2013
LE IENE DENUNCIANO TRUFFE NELLA MANUTENZIONE DEGLI ESTINTORI
Notizia del 22/11/2013
Farco Group aderisce all'iniziativa "Posto Occupato"
Notizia del 30/10/2013
AZIENDA SICURA DAY 2013, grande successo di partecipazione
Notizia del 16/10/2013
Farco Group pubblica il nuovo Registro dei controlli per la sicurezza antincendio – Edizione 2013
Notizia del 11/10/2013
Pubblicato il n. 51 della rivista Azienda Sicura
Notizia del 01/10/2013
NUOVO ESTINTORE ECO-SMART: l'estintore che rispetta l'ambiente
Notizia del 27/06/2013
Nuova norma UNI 9994 sulla manutenzione degli estintori: tante le novità
Notizia del 06/05/2013
Sabato 11 Maggio: presentazione del Libro "Crescita umana e benessere organizzativo" di Paola Zini
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13