Ultime notizie dal Gruppo FARCO

Notizia del 20/01/2016

Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche

Defibrillatori: proroga al 20 luglio 2016 per le società sportive dilettantistiche
 
Il Decreto del Ministro della Salute del 24 aprile 2013 ha disposto l’obbligo per le società sportive professionistiche e per quelle dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici.

Secondo quanto disposto dalle Linee guida allegate al decreto, relative alla dotazione e all’utilizzo dei defibrillatori:
  • deve essere presente personale formato e pronto a intervenire;
  • il defibrillatore deve essere facilmente accessibile, adeguatamente segnalato e sempre perfettamente funzionante;
  • i corsi di formazione devono essere effettuati da Centri di formazione accreditati dalle singole Regioni.
Con il Decreto 11 gennaio 2016 del Ministro della Salute si è ritenuto di disporre il differimento del termine previsto di sei (6) mesi per il settore sportivo dilettantistico, al fine di consentire che vengano completate, su tutto il territorio nazionale, le attività di formazione degli operatori circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.
 
Viene quindi modificato il decreto del 24 aprile 2013 a seguito di sollecitazioni pervenute, come ricorda la premessa al decreto, dal CONI e da altri enti, in particolare Regioni.
Il differimento è stato chiesto, così riporta il decreto, in considerazione delle specificità delle attività sportive esercitate a livello dilettantistico e data l'impossibilità di completare, su tutto il territorio nazionale, le attività di
formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistico circa il corretto utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.

Il termine è quindi quello del 20 LUGLIO 2016.

 

Notizia del 18/09/2020

Welfare Index PMI 2020: le misure welfare al tempo del Covid-19


Notizia del 25/06/2020

Webinar "Protocolli normativi e controllo automatico degli accessi: quando la sicurezza diventa strategia"


Notizia del 20/05/2020

Legionella: come gestire il rientro post COVID-19


Notizia del 14/05/2020

Webinar COVID-19 e la gestione emotiva in azienda


Notizia del 04/05/2020

Webinar COVID-19: APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ANTICONTAGIO IN AZIENDA


Notizia del 15/04/2020

I corsi di formazione e le visite mediche, sia in sede che presso clienti, sono sospesi fino al 3 maggio 2020


Notizia del 09/04/2020

#iopagoifornitori


Notizia del 24/02/2020

Informativa per la prevenzione dell'emergenza da Coronavirus


Notizia del 29/01/2020

3° Trofeo Coppa Farco Group


Notizia del 05/12/2019

Farco Group premiata nella Giornata delle Buone Prassi Lombarde


Notizia del 03/12/2019

Assegnato al documentario "Fashion Victims" il premio Farco Group al Concorso Gavioli


Notizia del 15/11/2019

PMI DAY 2019


Notizia del 22/10/2019

Rassegna Stampa - Azienda Sicura Day 2019


Notizia del 01/10/2019

AZIENDA SICURA DAY 2019


Notizia del 09/08/2019

Numeri da contattare per interventi su estintori, idranti e impianti antincendio durante la chiusura estiva


Notizia del 19/07/2019

Gir dei Fontanì 2019


Notizia del 15/05/2019

Ancora una volta Farco Group presente alla 1000 Miglia per offrire uomini e mezzi antincendio durante la corsa


Notizia del 03/04/2019

Nel nuovo numero della rivista nazionale "Architetture in Acciaio" un articolo dedicato alla sede di Farco Group


Notizia del 27/03/2019

Farco Group tra le imprese premiate con il "Welfare Champion" al Welfare Index PMI


Notizia del 27/02/2019

Privacy e sanzioni: conto alla rovescia


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11