Corsi di formazione in Aula e in e-Learning
DIVERSITA’, EQUITA’, INCLUSIONE NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

LA COMUNICAZIONE EFFICACE NELLA MULTICULTURALITÀ
160,00 €
Categoria: | |
Codice: | corso_agg |
Data Inizio: | 16/04/2025 |
Data Fine: | 16/04/2025 |
Sede: | Brescia |
Zona: | Torbole Casaglia |
Descrizione del Corso:
Date del corso
DATA | ORARIO |
---|---|
Mercoledì 16 Aprile 2025 | Dalle 09:00 alle 13:00 - Dalle 14:00 alle 16:00 |
Finalità del corso
Sempre più si parla di uguaglianza negli ambienti lavorativi, ma è necessario capire prima quali siano le diversità e come valorizzarle e gestirle al meglio anche in relazione alla valutazione dei rischi.Il corso ha l’obiettivo di
- Comprendere l'importanza della diversità e dell'inclusione sul luogo di lavoro.
- Sensibilizzare sui concetti di Diversità, Equità e Inclusione tra tutti i collaboratori.
- Implementare strategie per creare un ambiente lavorativo rispettoso e sicuro .
- Gestione dei conflitti legati alla diversità.
Questo corso di 4 ore ti fornirà le competenze necessarie per favorire un clima lavorativo inclusivo, equo e sicuro, promuovendo il benessere dei collaboratori e migliorando le performance aziendali.
Destinatari
Tutti i lavoratori, rappresentanti dei lavoratori, Rspp, Aspp, Datori di lavoro, tutti coloro che sono interessati ad approfondire le tematiche del corso.Riferimenti normativi
D. Lgs. n. 81/08 e successivi Accordi Stato RegioniProgramma del corso
I contenuti saranno i seguenti:• sicurezza, questione di cultura;
• diversità, equità, inclusione, benessere;
• importanza della cultura della diversità, equità;
• inclusione, benessere;
• strategie ambientali;
• gestione delle diversità e di eventuali conflitti.
Durata del corso
Questo corso ha una durata di 6 ore.Altre informazioni
MetodologiaIl percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
Registro
È stato predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Assenze
Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio.
Durata del corso
Il corso prevede una durata predeterminata al momento dell'acquisto, definita dalle date di svolgimento per i corsi in aula. Non è previsto in nessun caso il dilatamento dei tempi di svolgimento previsti per il singolo corso.
Docenti
Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro e sono docenti qualificati ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante dei corsi in aula potrà essere consegnato del materiale didattico (CD, chiavetta usb o altri supporti) con le slides del corso in pdf e letture utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento.
Verifiche e Valutazione
Il corso si conclude con una verifica dell’apprendimento. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Archivio generale della formazione
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione dell'azienda organizzatrice del corso quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale.
Commenti dei visitatori
Nessun commento è ancora presente.